Tags : Legambiente

Terna: accordo con Greenpeace, Legambiente, Wwf

Terna, società di gestione della rete di trasmissione elettrica nazionale, ha firmato nuovi Protocolli d’Intesa con le associazioni ambientaliste. Un accordo finalizzato allo sviluppo e alla realizzazione di infrastrutture elettriche sempre più improntate alla sostenibilità, integrate nei territori e rispettose dell’ambiente e della biodiversità. Nei giorni scorsi a Roma la Presidente di Terna, Valentina Bosetti, il Presidente di Greenpeace Italia, […]Leggi

2022 anno drammatico per i ghiacciai alpini

Dal 17 agosto al 3 settembre 2022, per il terzo anno consecutivo, un team di esperti e volontari è salito in quota con Carovana dei ghiacciai. Una campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano. 5 sono state le tapp, dalla Valle d’Aosta fino al Friuli Venezia Giulia, attraversando tutto l’arco […]Leggi

Comunità energetiche: anche il Touring Club le sostiene!

Comunità energetiche. Il nuovo progetto BeComE, di Legambiente, Kyoto Club e AzzeroCO2, finalizzato a rendere i piccoli Comuni protagonisti della transizione energetica come grande occasione di rilancio socio-economico dei territori in chiave ecosostenibile e innovativa, ha visto in questi giorni l’adesione del Touring Club Italiano. Si tratta di una opportunità irrinunciabile. Sono 2,2 i miliardi […]Leggi

Volontariato: i campi estivi di Legambiente

Volontariato. Estate con Legambiente: tornano i campi del Cigno Verde Dallo swim-trekking alla salvaguardia delle tartarughe marine, dal ripristino ambientale ai festival culturali, tantissime proposte per tutte le età, in Italia e all’estero. Info e iscrizioni >> volontariato.legambiente.it Dalle Cinque Terre a Lampedusa, passando per Gallipoli e l’Asinara. Tra parchi e riserve naturali, piccoli borghi montani, […]Leggi

Costo energia: da Cingolani dichiarazioni contradditorie

Costo energia. Forte presa di posizione del Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) dopo le dichiarazioni del ministro della Transizione ecologica davanti alle Commissioni Industria di Camera e Senato. Identiche preoccupazioni espresse anche da WWF, Greenpeace, Legambiente e Kyoto Club COSTO DELL’ENERGIA: CONTRADDIZIONI NELLE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO. GOVERNO ASCOLTI STAKHOLDER SU RINNOVABILI ED […]Leggi

Comunità energetiche rinnovabili: serve un fondo di garanzia

Comunità Energetiche Rinnovabili. Come allargare la platea dei soggetti che potranno accedere a finanziamenti? Un esauriente articolo di Daniela Patrucco. La Misura 2 del PNRR mira ad accelerare la transizione energetica Finanziamenti sono previsti per le Green Communities (0,14 mdl€), per il rafforzamento delle smart grid (3,61 mld€) e per parchi agrivoltaici (1,5 mld€). Con un fondo per i prestiti necessari alla […]Leggi

Per una Legge di Bilancio all’altezza della sfida climatica

“Per una Legge di Bilancio all’altezza della sfida climatica”. Mercoledì 1 Dicembre 2021, ore 18:00 presso la Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati. PUOI VEDERLA QUI: L’incontro sarà l’occasione per presentare le proposte del mondo ambientalista. Proposte per far diventare la Legge di Bilancio 2022 davvero di svolta per le politiche ambientali e climatiche. […]Leggi

Agroecologia Circolare: le analisi del Forum di Legambiente

Agroecologia Circolare, numeri e analisi del III Forum Legambiente. Nonostante l’approvazione della Pac e il buon andamento dei prodotti biologici, serve mettere l’agroecologia al centro della transizione ecologica e della lotta alla crisi climatica. Nella giornata internazionale contro la violenza e il femminicidio il Forum si è aperto con un omaggio a Agitu Ideo Gudeta. […]Leggi

Rapporto Ecosistema urbano di Legambiente: Trento in testa

Rapporto Ecosistema urbano. Pubblicata la 28esima edizione del rapporto realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Una fotografia delle performances green di 105 città italiane capoluogo di provincia. Trento si conferma, anche nel 2020, come città più green d’Italia, seguita da Reggio Emilia e Mantova. La valutazione del rapporto […]Leggi