Il riciclo è bio. Un articolo di Tiziana Giacalone La campagna informativa “Ibuttadentro” di Biorepack Il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, istituito nel 2018 ma in attività dal 2020, ha portato in TV la prima campagna informativa per combattere il cambiamento climatico facendo attenzione a cosa si butta nel […]Leggi
Tags : imballaggi
L’ESTATE ITALIANA? HA UN “CUORE MEDITERRANEO”. INIZIA IL VIAGGIO DI RICREA CHE INSEGNA IL VALORE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI IMBALLAGGI IN ACCIAIO Al via la quinta edizione del tour itinerante promosso dal Consorzio per sensibilizzare cittadini e turisti delle località balneari italiane sull’importanza del riciclo degli imballaggi in acciaio Creme solari spray, tonno in scatola, […]Leggi
Raccolta differenziata. Stanziati dieci milioni dalla legge di Bilancio 2023. La misura prevede fino a un importo massimo annuale di 20mila euro per ciascun beneficiario ed è rivolta alle imprese. Punta a incrementare il riciclaggio delle plastiche miste e degli scarti non pericolosi, in modo tale da ridurre l’impatto ambientale. Nei fatti consiste in un credito […]Leggi
Il Ministero dell’Ambiente ha emanato il decreto di adozione delle “Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi“. Il testo è orientato ad aiutare le imprese italiane a fornire in maniera chiara e corretta le caratteristiche ambientali dei propri imballaggi. Incrementando al tempo stesso la consapevolezza dei consumatori circa la collocazione finale dei rifiuti. Le nuove […]Leggi
E’ in partenza a Bari un innovativo test su una nuova tipologia di macchine per la raccolta stradale ingegnerizzata dei rifiuti. In città saranno installate due nuove eco-stazioni per la raccolta selettiva di rifiuti di imballaggio in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. Si tratta di un progetto, unico nel suo genere in Italia, voluto dal Comune di Bari, in collaborazione […]Leggi
Imballaggi. L’Italia è uno dei Paesi europei con i migliori risultati e minori costi in tema di riciclo degli imballaggi. Queste le conclusioni di uno studio “Screening the efficiency of packaging waste in Europe”. E’ stato realizzato da GREEN (Centre for Geography, Resources, Environment, Energy and Networks) dell’Università Bocconi e dal Wuppertal Institut. E presentato presso […]Leggi
In questi mesi di seconda ondata Covid arrivano segnalazioni da ogni dove che evidenziano il nuovo rifiuto: le mascherine. Il problema c’è e non va sottovalutato; mi piace pensare che per lo più sembrano dispersioni accidentali: non siamo abituati a manovrarle. Ma se proprio oggi bisogna puntare un dito su un rifiuto che la pandemia […]Leggi