Tags : idrogeno verde

Idrogeno da fotovoltaico: uno studio sui costi

Produrre idrogeno verde sarà sempre più conveniente su scala globale, grazie ai costi in forte diminuzione del fotovoltaico e degli elettrolizzatori. Ma quanto conveniente?  L’idrogeno verde ha un ruolo fondamentale nell’ambito dei piani di decarbonizzazione nelle prospettive a medio e lungo periodo. Una attenzione particolare che sta spingendo le tecnologie di settore, lungo l’intera catena […]Leggi

Quale strategia green per i grandi camion

In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad una serie di annunci di presunta e imminente svolta per il trasporto pesante, come la recentissima presentazione, fatta da Iveco e dal produttore statunitense Nikola, del nuovo impianto di produzione in Germania dedicato ai camion pesanti elettrici. Sembrerebbero dunque dimenticati i guai passati lo scorso anno da Nikola. […]Leggi

Idrogeno verde nei porti e nella navigazione: intesa tra Fincantieri

Un protocollo d’intesa firmato tra Fincantieri ed Enel Green Power Italia finalizzato alla produzione di Idrogeno verde per le infrastrutture portuali e per la navigazione, incentrato a “valorizzare le eccellenze e il know how nei rispettivi settori per individuare possibili soluzioni sostenibili e innovative”. Nello specifico le due aziende saranno impegnate a collaborare sia per […]Leggi

Hazer Group: idrogeno e grafite dal biogas senza emissioni di

Dopo la presentazione delle attività del gruppo Hazer, con l’articolo pubblicato a metà giugno “Conversione di metano in idrogeno e grafite: un nuovo, innovativo processo”, approfondiamo oggi lo stato dell’arte con un focus sul Progetto di Sviluppo Commerciale Hazer (“CDP”), un impianto di produzione di idrogeno a basse emissioni da 100 tonnellate all’anno situato a […]Leggi

ECOFUTURO Festival 2021: il Programma

PROGRAMMA ECOFUTURO FESTIVAL 2021 Dal 13 al 17 luglio in presenza al Fenice Energy Green Park di Padova e in contemporanea in diretta streaming all’interno della sala auditorium della Fiera Virtuale EXCO per permettere al pubblico a casa di sentirsi parte dell’evento, anche se a distanza, e poter interagire direttamente con i relatori delle sessioni […]Leggi

PNRR, grazie all’Ue solo finanziamenti all’idrogeno verde

Governo ti teniamo d’occhio (di Rossella Muroni) Meno male che c’è l’Europa. Non solo perché abbiamo a disposizione il più sostanzioso finanziamento messo a disposizione di un singolo Stato dall’Ue con il programma Next Generation EU, ma anche per il vincolo ambientale e il controllo della Commissione sul nostro Pnrr. Che ha costretto l’Italia ad […]Leggi

Dal nucleare l’idrogeno “verme”

Questo è incredibile e stupidissimo, noi blocchiamo lo stoccaggio a Ravenna e loro rilanciano: dal Nucleare Idrogeno “verme”. Solo una mente perversa come Putin poteva architettare il giochino più sporco del secolo: fare l’idrogeno dal nucleare, una bestialità e così noi non vogliamo l’idrogeno blu e giustamente vogliamo l’idrogeno verde. In questo caso a mo’ […]Leggi

I colori dell’idrogeno: quello verde supererà il blu entro il

Il cosiddetto idrogeno blu, quello ottenuto da fonti fossili con sistemi di cattura della CO2 CCS è attualmente più economico di quello prodotto dall’elettrolisi alimentata a energie rinnovabili, ma nell’arco dei prossimi 10 anni si profila una situazione invertita. L’idrogeno blu è destinato a rimanere più competitivo di quello verde, in termini di costo, ancora per […]Leggi

L’Idrogeno Verde: webinar EXCO

Incentivi e nuove regole per una strategia nazionale per l’idrogeno Webinar di inaugurazione di EXCO H2, fiera virtuale delle tecnologie dell’idrogeno in Italia, andato in diretta Venerdì 5 marzo 2021 Apertura lavori: Fabio Roggiolani, Ecofuturo L’ecosistema dell’idrogeno nelle strategie del Green Deal europeo: Antonio Parenti, Direttore dell’ufficio di Roma della Commissione Europea Il potenziale dell’idrogeno nell’industria, la […]Leggi

Idrogeno Verde – Presentazione Webinar EXCO

L’idrogeno verde, L’Europa e l’Italia: Incentivi e nuove regole per una strategia nazionale per l’idrogeno Venerdì 5 marzo alle ore 17:00 all’interno di EXCO si terrà il Webinar di inaugurazione di EXCO H2, fiera virtuale delle tecnologie dell’idrogeno in Italia. Nel video la presentazione di Fabio Roggiolani, cofondatore di Ecofuturo festival ed ideatore di EXCO […]Leggi