Tags : idrogeno verde

Idrogeno verde: produrlo dalle acque reflue

L’idrogeno verde prodotto con l’elettrolisi dell’acqua rappresenta oramai una componente sempre più importante nelle strategie di decarbonizzazione a livello mondiale. E reso ancora più importante dagli effetti del riscaldamento globale. Con i riflessi sulle precipitazioni e la disponibilità idrica. Questo ha intensificato la ricerca di fonti idriche non tradizionali per alimentare il processo. È il caso […]Leggi

Volvo Trucks: camion fuel cell con 1.000 km di autonomia

Volvo Trucks. Immagina un camion che emette solo vapore acqueo, produce la propria elettricità a bordo e gode di un’autonomia fino a 1000 km. È possibile, grazie alle nuove celle a combustibile alimentate a idrogeno, e Volvo Trucks ha già iniziato a testare i veicoli che utilizzano questa tecnologia all’avanguardia. Dopo i progetti portati avanti […]Leggi

Idrogeno: ecco l’elettrolizzatore dei record tedesco

Il gruppo siderurgico tedesco Salzgitter ha messo al centro dei propri obiettivi aziendali la drastica riduzione della propria impronta di carbonio entro il 2033. Per raggiungere ciò uno dei principali strumenti utilizzati è il progetto GrInHy2.0 che ha dotato la società dell’elettrolizzatore più grande al mondo ad alta temperatura per la produzione di idrogeno verde. Si tratta di […]Leggi

Idrogeno verde: partnership Alboran Hydrogen e Toyota Material Handling

Alboran Hydrogen e Toyota Material Handling Italia hanno stretto un accordo di collaborazione finalizzato a promuovere l’idrogeno verde sul mercato italiano. La partnership prevede la partecipazione alla progettazione per la realizzazione di stazioni di produzione, stoccaggio e refueling di idrogeno prodotto esclusivamente da fonti rinnovabili. E l’utilizzo di mezzi a idrogeno industriali e stradali (muletti […]Leggi

Idrogeno verde: un nuovo elettrolizzatore da record

Idrogeno verde con un elettrolizzatore ad elevatissima efficienza. Una nuova tecnologia messa a punto dagli scienziati dell’Università di Wollongong, in Australia. E’ commercializzata da Hysata, con il sostegno di IP Group e della Clean Energy Finance Corporation (CEFC). Raggiunti risultati ben oltre l’obiettivo tecnologico individuato dall’agenzia internazionale IRENA per il 2050. Si aprono così le […]Leggi

Idrogeno verde: annunciato enorme hub in Texas

Idrogeno verde. Nascerà in Texas “Hydrogen City”, un hub integrato di produzione, stoccaggio e trasporto. Svilupperà fino a 60 GW producendo oltre 2,5 miliardi di chilogrammi di idrogeno verde all’anno. Pur non avendo la potenza record dell’impianto cinese di Ningxia Baofeng Energy Group, “Hydrogen City”, realizzato dalla startup Green Hydrogen International, farà comunque parlare di sé. Soprattutto […]Leggi

Idrogeno verde: sarà la Namibia il primo hub africano?

Idrogeno verde, lo speciale di Africa ExPress a cura del giornalista Sandro Pintus. Il governo della Namibia ha deciso di correre per la produzione del combustibile del futuro. Lo fa con un progetto da 8,3 miliardi di euro, un valore che corrisponde al Pil annuale del grande Paese africano. Il progetto, della durata di quattro decenni, […]Leggi

Civitavecchia: tutti vogliono le rinnovabili! Ed Enel?

Civitavecchia oltre il fossile. Verso un nuovo modello di sviluppo per il lavoro e l’ambiente. Questo il titolo di un importante iniziativa della CGIL che si è tenuta lo scorso 10 gennaio. Ampia la partecipazione di esperti, associazioni, rappresentanze istituzionali, a sostegno del progetto di energie rinnovabili in sostituzione della riconversione a metano della centrale […]Leggi

Idrogeno: settimana europea con oltre 750 progetti

Settimana europea dell’idrogeno. Si è appena tenuto il terzo Hydrogen Forum a cura della Clean Hydrogen Alliance. Parliamo dell’organizzazione comunitaria nata nel luglio 2020 per agevolare la nascita di un’economia europea dell’idrogeno pulito. La finalità è quella di selezionare una serie di progetti di investimento fattibili su tutta la catene del valore dell’idrogeno. Un impegno […]Leggi

Idrogeno verde da biogas: il contributo di Repsol

1,3 miliardi di euro di investimenti per guidare la svolta energetica dell’Europa verso l’idrogeno verde rinnovabile: al centro del nuovo progetto elettrolizzatori e biogas. È la cifra messa sul tavolo che ha annunciato Repsol, colosso spagnolo già attivo nel campo di questo vettore energetico. Si tratterà di investimenti per una nuova capacità installata di idrogeno verde pari […]Leggi