Tags : Girotto

Global Peace Dividend: Italia lo sostenga

Global Peace Dividend. Comunicato di Gianni Pietro Girotto, Presidente della Commissione Industria del Senato. “In linea con quanto previsto dall’iniziativa Global Peace Dividend è necessario e urgente che le spese militari italiane per il quinquennio 2022-2026 siano ridotte del 2% annuo. È l’impegno che chiediamo al Governo con una mozione, di cui sono primo firmatario, […]Leggi

Girotto risponde a Cingolani su rinnovabili e tassonomia

Gianni Pietro Girotto, Presidente della Commissione Industria Senato, entra nel merito delle recenti dichiarazioni del Ministro Cingolani in Commissione. “Mi fa piacere che il Ministro Cingolani abbia confermato che le rinnovabili sono il futuro e una priorità per l’Italia e per l’Europa per ridurre i costi dell’energia. Sulla tassonomia, invece una riflessione va fatta. È […]Leggi

Mercato elettrico, Girotto (M5S): “è ora di definire regole orientate

Roma, 22 luglio 2021 – “Con l’approvazione dello schema di risoluzione, in esito all’istruttoria condotta sull’affare assegnato n. 397 sulla razionalizzazione, la trasparenza e la struttura di costo del mercato elettrico e sugli effetti in bolletta in capo agli utenti, siamo riusciti a fare un ottimo lavoro di squadra, con tutti i colleghi e insieme […]Leggi

Imprese, Girotto (M5S): rifinanziata Nuova Sabatini

Roma, 1 luglio 2021 – “Come richiesto a più riprese dal Movimento 5 Stelle, il Consiglio dei Ministri ieri ha predisposto il rifinanziamento della “Nuova Sabatini” con 300 milioni di euro per tutto il tutto il 2021. Una decisione che va nella stessa direzione della risoluzione da noi votata lo scorso 17 giugno in commissione […]Leggi

Comunità energetiche: a Ragusa la prima agricola

Inaugurata a Ragusa la prima comunità energetica che vede coinvolte le aziende del settore agroalimentare, da parte di Enel X e Banca Agricola Popolare. Questa nuova comunità energetica è costituita da quattro aziende agricole dalla superficie complessiva di 60 ettari e dove la condivisione di energia sarà possibile grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico da 200 kWp […]Leggi

Rinnovabili bloccate: Lettera del Senato alle Regioni sugli impianti al

Riproponiamo di seguito l’articolo di Carmine Fotina de IlSole24Ore sullo stallo in corso sulle energie rinnovabili che rischia di cpmpromettere gli obiettivi al 2030 tracciati dal PNIEC (Piano nazionale energia e clima). Un ambito di significative iniziative ed anche riscontri in tal senso della rete di Ecofuturo come il Convegno sulla bellezza delle rinnovabili del […]Leggi

Comunità energetiche, Girotto (M5S): “Con la pubblicazione in GU sono

Roma, 17 novembre 2020 – “Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale “Incentivi” del Ministero dello Sviluppo Economico in attuazione dell’articolo 42-bis del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162 (convertito con modificazioni dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8), si completa finalmente la disciplina che rende una realtà la creazione delle Comunità […]Leggi