Inizialmente è stata un’idea del deputato europeo Pascal Canfin. Consentire alle famiglie a basso reddito di accedere a un’auto elettrica al costo di 100 euro al mese e di poter così sostituire il loro vecchio veicolo diesel, costoso da mantenere e troppo inquinante per circolare nelle grandi città trasformate in zone a basse emissioni (ZFE). […]Leggi
Tags : Francia
Una crepa sul reattore 1 è stata scoperta nella centrale nucleare di Penly in Francia. Si tratta di un esempio di “corrosione da stress”. Crepa che ha una dimensione molto importante, visto che è di 23 mm per uno spessore totale di 27. Problemi simili hanno già causato lo scorso anno il blocco di più reattori. Tanto che l’Autorità per […]Leggi
Nucleare. La preoccupante notizia, praticamente ignorata dai mass media italiani, di un grave incidente nella Centrale di Tricastin ci arriva dal blog del collettivo giornalistico Popoffquotidiano.it. Registrati valori altissimi di tritio nelle acque sotterranee della Centrale, una situazione ad alta pericolosità che potrebbe ripercuotersi sul Nord Italia. Ed è soltanto l’ultimo di una serie di […]Leggi
Mentre in Italia il ministro Cingolani e pezzi del governo spingono per il ritorno al nucleare, in Francia Electricité de France (EDF) ha appena annunciato la chiusura dei reattori nucleari di Chooz e Civaux. E’ stato infatti rilevato un difetto in una tubatura. Per ragioni di sicurezza sono stati fermati tutti gli impianti dello stesso […]Leggi
Pubblichiamo oggi un importante contributo di Angelo Consoli, fondatore del CETRI – Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale uscito su HuffPost Università Zero Carbonio, fotovoltaico sui tetti degli asili nido, scuole per i nuovi mestieri green Nel Governo guidato da un Draghi che proclama l’importanza non solo di “una buona moneta”, ma anche di […]Leggi
Puoi raggiungere la tua destinazione in treno e in meno di due ore e mezza? Allora non puoi prendere l’aereo: questa l’affermazione da cui ha preso spunto una proposta di legge votata dal parlamento francese lo scorso sabato 10 aprile. Si tratta di una decisione orientata al taglio delle emissioni del settore aereo, cercando di […]Leggi