Tags : fotovoltaico

Celle solari bifacciali in perovskite verso la super efficienza

Un ruolo di tutto rispetto quello che negli anni si è ritagliato l’ambito delle tecnologie bifacciali nel fotovoltaico. Ad un punto tale che oggi diverse ricerche di settore ritengono possa divenire l’approccio principale alla produzione di celle fotovoltaiche entro il 2030. Tra le caratteristiche premianti del bifacciale la possibilità di sfruttare anche la luce diffusa […]Leggi

Rinnovabili: servono modifiche al DM Aree Idonee

Il Sole 24 Ore, Re Rebaudengo: Necessari correttivi a DM Aree Idonee, pena il blocco delle rinnovabili. Lettera ai Ministri Pichetto Fratin, Sangiuliano e Lollobrigida Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura, nell’articolo di Laura Serafini pubblicato su Il Sole 24 Ore spiega le gravi criticità del DM aree idonee trasmesse con una lettera ai Ministri Gilberto Pichetto Fratin, Gennaro Sangiuliano e Francesco Lollobrigida.  «Se […]Leggi

Parco Agrisolare: tutte le info sul bando PNRR

Il 21 luglio 2023, è stato pubblicato il nuovo avviso riguardante il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la misura M2C1-I.2.2, noto come “Parco Agrisolare”. Questo programma, promosso dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste e Turismo, mira a finanziare impianti fotovoltaici a fondo perduto, con una dotazione finanziaria di […]Leggi

Agrivoltaico: stimato il potenziale europeo

Agrivoltaico. In Europa potrebbe generare fino a 25 volte l’attuale domanda elettrica del continente. Ciò mantenendo nei campi almeno l’80% del terreno coperto da sole colture. Questa la conclusione di un nuovo studio danese sulle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura. Due ricercatori danesi, Kamran Ali Khan Niazi, del Dipartimento di ingegneria meccanica della Università di […]Leggi

Pannelli solari: quanto resistono alla grandine?

A seguito di numerose domande pervenute in redazione affrontiamo il tema degli effetti della grandine sui pannelli fotovoltaici. Quanto possono resistere ad eventi meteo estremi come quelli di questi giorni? Spoiler: i pannelli fotovoltaici sono molto resistenti, ma davanti a chicchi di grandine grandi come palline da tennis c’è poco fare se non sperare di […]Leggi

Lombardia: avanti tutta con fotovoltaico, idroelettrico e CER

La Lombardia è la prima regione d’Italia relativamente alla potenza dei pannelli fotovoltaici installati (12,6% rispetto all’Italia). Tra il 2021 e il 2022 l’incremento dei pannelli installati è stato pari al 16%. Questo grazie anche ai tanti incentivi e bandi regionali che hanno messo in campo fondi per quasi 90 milioni di euro. A darne […]Leggi

Fotovoltaico a trazione donna

Project management e solare fotovoltaico: femminili i profili più performanti «Nei processi di scelta non abbiamo mai applicato distinzioni uomo-donna e le figure femminili di vertice sono sempre state presenti nella nostra realtà. Ma osservando le singole caratteristiche e le performance sul lavoro, posso dire con certezza che alcune funzioni chiave, nel mondo del solare, […]Leggi

Fotovoltaici residenziali: quanto pesa la burocrazia? 

Fotovoltaici residenziali: quanto pesa la burocrazia?  Si sente sempre più parlare di accelerazione della transizione energetica del nostro Paese, per la quale una partita importante la gioca il fotovoltaico.  Tra le varie tipologie di fotovoltaici che potranno giocare questa sfida vi sono quelli residenziali, quelli per intenderci che vengono installati sulle nostre abitazioni. Ma quanto pesa […]Leggi

Consumo di suolo: lettera ad Ispra

Le associazioni ambientaliste e delle rinnovabili scrivono a Ispra sul consumo di suolo. «Sul consumo di suolo il fotovoltaico a terra non può essere paragonato al territorio cementificato per realizzare parcheggi, strade, immobili o industrie». Piattelli, Coordinamento FREE. «In vista della prossima uscita dell’aggiornamento del report sul consumo di suolo di ISPRA (Istituto Superiore per […]Leggi

Fotovoltaico: crescono le aziende italiane di componentistica

Sono oltre 200 le aziende italiane di componentistica nel settore del fotovoltaico. Quasi 6 fornitori su 10. Questa la notizia che sfata qualche luogo comune sulla presenza straniera nel mondo del solare. A portare all’attenzione questo dato un’indagine dell’associazione GIS (Gruppo Impianti Solari), che riunisce aziende italiane del settore della progettazione e costruzione di impianti, commissionata […]Leggi