Il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello proposto dal Ministero per i Beni e le attività culturali riguardo ad un provvedimento autorizzatorio unico regionale rilasciato dalla Regione Lazio per un impianto FV a terra. La sentenza afferma alcuni principi che potranno valere per tutto il territorio nazionale. La produzione di energia rinnovabile è un’attività di interesse pubblico che […]Leggi
Tags : fotovoltaico
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un accurato contributo da parte di Pietro Cambi, ingegnere e geologo membro di ASPO Italia, sezione italiana dell’associazione scientifica ASPO – Association for the Study of Peak Oil. Dlgs 28 2011, regolamenti comunali e fotovoltaico: assoluta necessità di una conferma Un importante limite all’effettivo dispiegamento di tutto il potenziale del Superbonus […]Leggi
Presentiamo una delle aziende protagoniste di EXCO, fiera virtuale delle ecotecnologie. L’azienda nasce nel 1984, da un’idea di Giovanni Cimini e Bruno Olivieri. Produce e progetta sistemi di illuminazione fotovoltaica, sistemi di storage, ossia accumulo di energia e regolatori di ricarica. I prodotti di Western Co. sono venduti in tutto il mondo e adatti ad […]Leggi
Un altro significativo passo avanti per il reddito energetico dal momento che il GSE (Gestore dei servizi energetici) supporterà la Regione Puglia per avviare il reddito energetico, introdotto nel 2019 con il significativo impegno del Consigliere regionale Tony Trevisi e mai attuato. È stata infatti siglato il 18 febbraio scorso un protocollo d’intesa tra la Regione […]Leggi
Ancora pienamente immersi nella pandemia da Covid19, non sembra arrestarsi la corsa del fotovoltaico mondiale, per il quale si preannuncia un’altra ottima annata in questo 2021. A prefigurare un tale scenario le ultime previsioni del rapporto Q1 Global PV Market Outlook di Bloomberg NEF. Il fotovoltaico dovrebbe centrare un nuovo ennesimo record in questo 2021, […]Leggi
Un grande progetto di riconversione delle piattaforme offshore al largo delle coste di Ravenna per creare un distretto marino integrato con idrogeno verde da fonti rinnovabili, questa la base del progetto Agnes (Adriatic Green Network of Energy Source), che prevede l’installazione di 65 turbine eoliche, un impianto fotovoltaico galleggiante da 100 MWp ed un parco […]Leggi
Le detrazioni fiscali previste per il super bonus e l’ecobonus rappresentano un’occasione straordinaria per il risparmio energetico e l’introduzione di energie rinnovabili, in particolar modo nel comparto agrario e agroalimentare. In questo webinar andato in onda all’interno della fiera virtuale EXCO sono stati affrontati i seguenti argomenti: Riconversione delle abitazioni ricadenti nel territorio rurale Eliminazione […]Leggi
Venerdì 19 febbraio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’interno della fiera virtuale EXCO si terrà un fondamentale webinar gratuito in cui saranno illustrate le detrazioni fiscali previste per il superbonus e l’ecobonus. Un’occasione straordinaria per il risparmio energetico e l’introduzione di energie rinnovabili, in particolar modo nel comparto agrario e agroalimentare. Per seguire […]Leggi
Venerdì 19 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’interno della fiera virtuale EXCO si terrà un fondamentale webinar gratuito in cui saranno illustrate le detrazioni fiscali previste per il superbonus e l’eco – bonus. Un’occasione straordinaria per il risparmio energetico e l’introduzione di energie rinnovabili, in particolar modo nel comparto agrario e agroalimentare. Per […]Leggi
Sono oramai passati oltre 5 anni da un pionieristico convegno che la nostra associazione Giga organizzò presso il Museo Piaggio di Pontedera, dal titolo “dalle autostrade alle neostrade”, per vedere ridisegnato il mondo della rete autostradale nel segno delle energie rinnovabili (vedi articolo), che puntuali arrivano varie conferme di questa tendenza come quella che ci […]Leggi