Tags : Fincantieri

Laghi: nuova vita con il dragaggio green

Pubblichiamo di seguito l’articolo di QN-CittàFuture che racconta una delle ecotecnologie di riferimento di Ecofuturo. parliamo degli degli ecodragaggi che potranno riportare a nuova vita molti laghi italiani. Eliminare il fango che «soffoca» i nostri bacini grazie all’impiego delle nuove tecnologie. Sperimentazione a Chiusi (Siena) con Fincantieri-Decomar Sono miliardi i metri cubi di fanghi depositati sul fondo […]Leggi

Fincantieri: 2 nuove navi a idrogeno per MSC

Explora Journeys, brand di viaggi di lusso della Divisione Crociere del Gruppo Msc, e Fincantieri, hanno annunciato la sottoscrizione di un memorandum of agreement per la costruzione di ulteriori due navi da crociera di lusso alimentate a idrogeno. Aumenta così il numero complessivo della flotta da quattro a sei unità. EXPLORA V e VI il […]Leggi

Decarbonizzazione: intesa RINA-FINCANTIERI

Il gruppo di consulenza ingegneristica RINA e Fincantieri, leader mondiale nella progettazione e costruzione di navi, hanno firmato un memorandum of understanding. L’obiettivo è sviluppare sinergie nel campo della decarbonizzazione. Con particolare riferimento ai combustibili alternativi, alla cattura del carbonio (carbon capture) e alle energie rinnovabili nel settore navale. Nello specifico, l’accordo prevede il mutuo coinvolgimento delle […]Leggi

Porti: inizia la riconversione con rinnovabili ed ecodragaggi

Autorità portuali in campo per assicurarsi i 270 milioni di euro contenuti nel Recovery Plan. Fondi destinati a progetti di taglio delle emissioni di C02 e degli altri inquinanti connessi alla combustione di fossili nel porti e nelle città portuali. Un ulteriore tassello che si affianca al già consistente pacchetto di risorse individuato dal PNRR […]Leggi

Fincantieri: in arrivo le navi dual-fuel alimentate a LNG

Si è tenuto il taglio lamiera della prima di due navi della nuova classe a LNG (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta realizzando per Princess Cruises, brand di Carnival Corporation. Le operazioni si sono svolte presso il sito di San Giorgio di Nogaro (Udine), dove ha sede Centro Servizi Navali. La nave verrà realizzata nel […]Leggi

Idrogeno verde nei porti e nella navigazione: intesa tra Fincantieri

Un protocollo d’intesa firmato tra Fincantieri ed Enel Green Power Italia finalizzato alla produzione di Idrogeno verde per le infrastrutture portuali e per la navigazione, incentrato a “valorizzare le eccellenze e il know how nei rispettivi settori per individuare possibili soluzioni sostenibili e innovative”. Nello specifico le due aziende saranno impegnate a collaborare sia per […]Leggi

Navi da crociera ad idrogeno: Snam, MSC e Fincantieri insieme

Un progetto tutto italiano che guarda già all’idrogeno, in uno dei comparti che registra i ritardi più significativi nella decarbonizzazione come quello del trasporto navale, che vede impegnate insieme 3 aziende nazionali di riferimento come Snam, MSC e Fincantieri. E’ di questi giorni l’annuncio da parte della Divisione Crociere del Gruppo MSC, di Fincantieri e […]Leggi

Porto di Ravenna: arriva l’ecodragaggio Decomar!

Un’importante notizia, per una vera svolta nel campo della gestione ecologica ed innovativa dei porti, arriva da Ravenna dove l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha assegnato un appalto molto atteso: con la draga di Fincantieri Decomar si eviterà l’impianto di trattamento dei sedimenti. Per la rete di Ecofuturo Festival, che ha seguito […]Leggi