Tags : Farming For Future

Idrogeno verde e CO2: sinergie tra agricoltura e rinnovabili

Idrogeno verde e CO2: sinergie tra agricoltura ed energie rinnovabili. Il CIB presenta la nuova azione Farming for Future. Ricombinare la CO2 con l’idrogeno per contribuire così all’obiettivo di produzione di 6 miliardi di mc di biometano rinnovabile entro il 2030. Integrare all’interno dell’azienda agricola le fonti energetiche rinnovabili significa maggiore capacità di stoccaggio e quindi […]Leggi

La Terra che Salva La Terra: Caserta 14 novembre

Nuova presentazione del libro di Ecofuturo “La Terra che Salva La Terra”. Martedì 14 novembre 2023 ore 17.30, Caserta, Sala Enoteca Provinciale (Via Cesare Battisti 50). Un libro che raccoglie tante riflessioni sul possibile ruolo che l’agricoltura può giocare – attraverso tecnologie innovative e pratiche consapevoli – nel frenare il cambiamento climatico e creare sostenibilità, […]Leggi

Ecomondo 2023: tutti gli eventi del Consorzio Italiano Biogas

Ecomondo 2023 – Fiera di Rimini. Da oggi e fino a venerdì 10 novembre, il CIB – Consorzio Italiano Biogas e le aziende socie espositrici animeranno insieme il palco dell’Area Forum, che potrete trovare alle spalle dello stand CIB (Padiglione D5 | Stand 314). Un ricco calendario di eventi, iniziative e approfondimenti sui temi più […]Leggi

Farming for Future: webinar del Consorzio Italiano Biogas

Il CIB – Consorzio Italiano Biogas aderisce alla prima edizione della European Biomethane Week, l’iniziativa organizzata da EBA – European Biogas Association, che si terrà dal 23 al 27 ottobre. Durante la settimana si svolgeranno eventi, webinar, workshop da tutta Europa dedicati alle traiettorie di sviluppo del biogas e del biometano e al contributo del settore alla […]Leggi

L’energia della Terra

L’energia della Terra. Di Fabio Buccolini Le fonti energetiche legate alla terra e all’agricoltura saranno essenziali nella trasformazione energetica rinnovabile “May the fourth be with you” (“Il 4 maggio sia con te”). Sì, perché i temi trattati il 4 di maggio al Festival di Ecofuturo evocano fortemente il più noto «May the Force be with […]Leggi

Lombardia: 2° tappa del FarmingTour del CIB

IL CIB IN LOMBARDIA PER LA SECONDA TAPPA DEL FARMINGTOUR. INAUGURATO IL NUOVO IMPIANTO BIOMETANO DELLA SOCIETÀ AGRICOLA PALAZZETTO, A GRUMELLO CREMONESE Grumello Cremonese ed Uniti (CR), 16 maggio 2023. Si è tenuta oggi a Grumello Cremonese, in provincia di Cremona, la seconda tappa della nuova edizione del FarmingTour. Il viaggio del biogas ideato e […]Leggi

Biogas agricolo protagonista della transizione ecologica

Il Consorzio italiano biogas ha partecipato in questi giorni con una serie di appuntamenti ad Ecofuturo Festival 2023. Conclusa il 6 maggio a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la 10° edizione di Ecofuturo Festival, la manifestazione che da dieci anni racconta le eco tecnologie. E di cui il CIB – Consorzio italiano biogas è […]Leggi

2° giornata Ecofuturo Festival: la Terra che salva la Terra

Ecofuturo Festival 2023. Gattoni, presidente CIB: “L’agricoltura può diventare un settore determinante per contenere il cambiamento climatico” Giovedì 4 maggio seconda giornata ad Ecofuturo Festival, il festival delle eco tecnologie, in programma fino al 6 maggio presso la Città dell’Altra economia a Roma nel quartiere di Testaccio. Agroecologia e Rinnovabili, Mobilità Sostenibile, Biometano e Transizione […]Leggi

Il ruolo strategico del biogas agricolo nello scenario rinnovabile

Si è chiusa la settima edizione di Biogas Italy: “FarmingPossible. Tutta l’energia del biogas”, l’evento annuale del CIB – Consorzio Italiano Biogas, che si è svolto a Roma, presso il Salone delle Fontane. Nella seconda e ultima giornata si è fatto il punto sulle prospettive future del biogas agricolo. Con un appello del mondo industriale […]Leggi

Biogas Italy: intervista a Piero Gattoni

Iniziata a Roma la nuova edizione di Biogas Italy dal titolo “FarmingPossible. Tutta l’energia del biogas”. L’evento, organizzato dal CIB – Consorzio Italiano Biogas e giunto ormai alla sua settima edizione, è diventato negli anni un punto di riferimento per il settore del biogas e biometano agricolo. Ecofuturo ed Ecquologia sono presenti come media partner per seguire i lavori presso […]Leggi