Rinascita dal fango, un articolo di Fabio Roggiolani Le ecotecnologie possono essere d’aiuto per le popolazioni e le imprese colpite da catastrofi La doppia alluvione che ha colpito la Romagna ha lasciato morti e devastazioni, distruggendo la filiera della frutticoltura che dà lavoro a 50 mila persone. Dovranno essere espiantati e ripiantati circa 15 milioni […]Leggi
Tags : fabio roggiolani
Sabato 8 LUGLIO 2023 alle ore 9.30 presso la POLVERIERA di Rivoli Veronese si terrà la seconda edizione del Premio Francesco Calzolari. Ecofuturo sarà presente anche quest’anno con Fabio Roggiolani e curerà la realizzazione in diretta un orto bioattivo in una cassetta di plexiglas e la presentazione del libro “La terra che salva la Terra”. […]Leggi
È uscito il primo volume della Collana “Ecofuturo” per comunicare che la speranza di salvare la Terra c’è. Il libro curato da Fabio Roggiolani e Michele Dotti, edito dalla Cooperativa Econnection, raccoglie tante riflessioni sul ruolo che l’agricoltura può giocare – attraverso tecnologie innovative e pratiche consapevoli – nel frenare il cambiamento climatico e creare sostenibilità, riportando biodiversità e fertilità nel […]Leggi
Assemblea generale del Coordinamento FREE: Attilio Piattelli, nuovo presidente. Rinnovato anche il Consiglio direttivo. Piattelli «Il Coordinamento FREE continuerà a dare unica voce alle plurime realtà associative del mondo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, rafforzandone le istanze» L’assemblea generale del Coordinamento FREE ha rinnovato le cariche direttive e la presidenza. Nuovo presidente Attilio Piattelli. […]Leggi
Evento conclusivo della campagna informativa “Parliamo di decarbonizzazione”, realizzata grazie al bando Ambiente 2022 di Fondazione Cariparma. Ecofuturo Festival sarà presente con Fabio Roggiolani. Si tratta di una campagna dedicata ai sistemi di riscaldamento domestico e civile “senza gas”, per superare le barriere alla diffusione delle pompe di calore. Sia dal punto di vista dei […]Leggi
E’ appena uscito il nuovo numero della nostra rivista Ecofuturo Magazine: https://www.ecofuturo.eu/magazine/numero3_2023/ Ecologia, tecnologia e speranza. Sono stati questi, in sostanza, gli ingredienti che Jacopo Fo, Fabio Roggiolani e Michele Dotti hanno condiviso agli albori di Ecofuturo. Oltre all’amicizia, che spesso viene considerata una questione intima, esclusivamente personale, sottovalutandone così il potenziale sociologico e di trasformazione storica. E […]Leggi
“I cittadini e le comunità energetiche rinnovabili, il diritto all’energia contro il caro bollette”. Se ne parlerà a Palermo il prossimo venerdì 26 maggio a partire dalle 15,30. Ecofuturo presente con Fabio Roggiolani Le Comunità energetiche rinnovabili, introdotte in Italia dal Governo Conte (e votate all’unanimità) con un emendamento che anticipava la direttiva UE, sono […]Leggi
Pichetto Fratin smentisce che sia tornato il regolamento delle CER da Bruxelles. La Forse Fake News del decreto per le Comunità Energetiche Rinnovabili uscita stamani e che noi abbiamo, forse improvvidamente, pubblicato è un caso di scuola dello scontro che si sta consumando dentro il governo italiano sulle CER. Appare evidente che si confrontano due […]Leggi
Dal 18 al 21 maggio 2023 torna il Francigena Fidenza Festival. Un itinerario tra passato e futuro che celebra il connubio fra cammini, cultura e spiritualità. Oltre 50 eventi con mostre, camminate, visite guidate, approfondimenti, progetti per le scuole, concerti, animazione. La rete di Ecofuturo sarà rappresentata sabato 20 maggio da Fabio Roggiolani con l’evento […]Leggi
Grande successo per le quattro giornate a Roma dedicate all’eco innovazione. Tra i tantissimi ospiti presenti all’evento: Elly Schlein, Sergio Costa, Andrea Moccia di Geopop, Lorenzo Fioramonti I risultati di visibilità dettagliati ottenuti durante il festival Si è conclusa la decima edizione di Ecofuturo Festival, il festival gratuito sull’innovazione ecotecnologica, fondato da Jacopo Fo, Michele Dotti e Fabio Roggiolani, […]Leggi