Sì della commissione industria del Parlamento Ue alle case green La commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera (con 49 voti a favore, 18 contrari e 6 astenuti) alla proposta di revisione della direttiva Ue sulle case green. Un provvedimento avanzato dalla Commissione europea per migliorare le performance energetiche […]Leggi
Tags : fabio roggiolani
La casa efficiente è conveniente, non fossilizziamoci! O paghiamo alle fossili ogni anno bollette impossibili o facciamo della nostra casa un luogo efficiente, rinnovabile ed economicamente sostenibile. Scenari e studi per confermare la validità della direttiva EPBD e degli ECOBONUS come strumenti di sostegno Bruxelles, Sala SPAAK (1C47) del Parlamento europeo – Giovedì 9 febbraio […]Leggi
Il cuneo che conosciamo meglio è quello fiscale. Perseguita i lavoratori italiani con un costo del lavoro per le imprese tra i più alti d’Europa e una retribuzione netta tra le più basse d’ Europa. Questa follia è da sempre sotto i riflettori. Ma la Flat Tax fino ad 85.000 euro di reddito imponibile è […]Leggi
Fabio Roggiolani si rivolge al neo presidente della Provincia di Arezzo: “Disposti al confronto. Il progetto della Cer venga messo da parte”. “Il presidente riveda il progetto delle comunità energetiche provinciali”. L’invito è quello che Fabio Roggiolani, cofondatore di Ecofuturo e membro del coordinamento direttivo di Free, rivolge al neo presidente della Provincia Alessandro Polcri, all’indomani della sua […]Leggi
Negli ultimi decenni in tutto il continente europeo si registra un deciso aumento della presenza dei cinghiali. Situazione che crea problemi non indifferenti all’agricoltura, alla biodiversità ed alla sicurezza stradale. Le cause Certamente l’uomo lo ha favorito in molti modi. Chi può nascondere la pratica, soprattutto nel passato, delle immissioni, dei ripopolamenti? Così come la […]Leggi
Comunità Energetiche Rinnovabili. Incontro pubblico sabato 3 dicembre, ore 9.30-13.00, presso il Teatro Mascagni a Chiusi . Sarà presente per Ecofuturo Fabio Roggiolani LE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI Uno strumento per promuovere lo sviluppo energetico, economico e sociale del nostro territorio in modo sostenibile e condiviso Prepariamoci a costituire una comunità energetica locale in cui imprese, cittadini ed enti […]Leggi
Come annunciato in un precedente articolo, è finalmente online la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le comunità energetiche. Documento essenziale per conoscere i criteri e le modalità per la concessione di incentivi. La rete di Ecofuturo si è subito attivata per analizzarlo e individuare eventuali punti […]Leggi
Sono giorni importanti per dei geotermici come noi dell’associazione G.I.G.A.. Da oltre 20 anni sosteniamo la necessità della svolta geotermica per dare una svolta alla crisi climatica e al caro energia fossile. I due servizi, che vedono protagonista E.GEO di Moreno Fattor ed il gruppo Veos, e l’alleanza per la promozione della filiera, siglata sempre […]Leggi
La Presidente della Provincia di Arezzo Silvia Chiassai Martini ha recentemente annunciato di voler creare la prima comunità energetica provinciale italiana. Un progetto poco sensato, secondo Fabio Roggiolani, cofondatore di Ecofuturo Festival e membro del Coordinamento Free. “Energia democratica significa anche non farsi bloccare o vincolare da sovrastrutture burocratiche inutili“. Di seguito il video e […]Leggi
Geotermia, per ARSE e FREE il nuovo decreto MiTE è un passo avanti, ma troppo timido. Si può fare di più. Semplificazione solo per piccoli impianti geotermici. Esclusi condomini, imprese e edifici della Pubblica Amministrazione. Porterà benefici inferiori al 15-20% del potenziale conseguibile Le semplificazioni introdotte nel decreto MiTE per gli impianti di produzione di […]Leggi