Energia, L’Europarlamento lavora alla direttiva sui nuovi standard di efficienza energetica degli immobili. Facciamo il punto con l’attenta analisi svolta dalla Redazione di QualEnergia. Si avvicina il traguardo per la nuova direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici (Epbd, Energy performance of buildings directive). Il voto della commissione Energia del Parlamento Ue è atteso per il 24 gennaio. Si punta ad approvare il provvedimento con […]Leggi
Tags : efficienza energetica
Una pompa di calore acustica ed ecologica. Immaginata in un laboratorio di ricerca del Centre national de la recherche scientifique utilizza l’energia sonora per reinventare il riscaldamento residenziale. Termoacustica per la casa. Dietro questo termine elaborato si nasconde un’innovazione a dir poco interessante. È firmata dalla giovane società di Nantes Equium, creata nel 2017, che […]Leggi
PNRR. Aggiudicati 31 progetti per 115 milioni di euro destinati alla realizzazione di interventi in materia di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti. Opere che verranno finanziate con un primo stanziamento dell’investimento “Porti Verdi” del PNRR. Riguarderanno 8 Autorità portuali, con l’obiettivo della riduzione del 20% delle emissioni annue di C02 nelle aree coinvolte. “Il raggiungimento di questo […]Leggi
Un nuovo articolo di GreenSquare Italia dove si analizza un contratto specifico, vale a dire l’EPC (energy performing contract – contratto di rendimento energetico), ed il suo possibile utilizzo per le comunità energetiche rinnovabili. I diversi contratti di EPC come un possibile strumento per la riqualificazione energetica per i privati. Il contratto di EPC è uno […]Leggi
Il promemoria annuale di Bill Gates su come arrivare a emissioni zero. Quando ho iniziato ad occuparmi di cambiamenti climatici, 15 anni fa, sono giunto a tre conclusioni. Innanzitutto, evitare un disastro climatico sarebbe stata la sfida più difficile che le persone abbiano mai affrontato. In secondo luogo, l’unico modo per farlo era investire moltissimo […]Leggi
Torniamo a presentare sul nostro sito l’interessante linea di bioedilizia di Tecnocanapa by Senini. Un’azienda che contribuisce a sottrarre 850 tonnellate di C02 dall’atmosfera con oltre 11.000 M3 di materiali da costruzione biocompositi in canapa e calce. L’azienda ha la Certificazione Ambientale di Prodotto (EPD) sui propri prodotti di punta. La canapa è una coltura […]Leggi
Sta prendendo il via il nuovo Programma nazionale di Informazione e Formazione (PIF) “Italia in Classe A”. E’ finalizzato alla promozione della cultura dell’efficienza energetica, attuato da ENEA e finanziato nell’ambito del PNRR dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE). E’ stato presentato a Roma dal presidente dell’ENEA Gilberto Dialuce. Nel prossimo triennio 2022-2024 le attività del nuovo PIF, che avranno […]Leggi
All’interno della fiera EXCO, il metaverso di Ecofuturo, presentiamo proposte e soluzioni ecotecnologiche per abbattere i costi in bolletta e diminuire le emissioni in atmosfera. Nel primo confronto abbiamo parlato di crisi energetica e l’utilizzo della blockchain. Interventi di Pietro Azzarra – Presidente Blockchain Italia Gabriele Cavargna – Co-Founder & COO Dexlab.io Giorgio Mottironi – […]Leggi
Crisi energetica: proposte e soluzioni nell’Ecometaverso di EXCO, fiera virtuale di Ecofuturo. Live streaming 7 ottobre alle 9:30 am Sai come raggiungere un risparmio in bolletta e come fare del bene al pianeta? Gli strumenti per affrontare la crisi energetica passano necessariamente da un piano per la riduzione della dipendenza energetica e una solida strategia […]Leggi
Efficienza energetica. La recente conferenza globale, svoltasi in Danimarca e organizzata dall’Agenzia Internazionale dell’Energia, ha rappresentato l’occasione per presentare i risultati più aggiornati sull’impatto riduttivo che interventi di efficientamento energetico più forti possono avere sulle bollette energetiche, sulle importazioni di carburante e sulle emissioni di gas serra. Innanzitutto ricordiamo che l’Unione europea indica l’efficienza energetica come “il rapporto […]Leggi