Tags : Ecofuturo

Salvare le imprese e il paese da un governo di

Si è tenuta oggi a Firenze una conferenza stampa organizzata da Esodati da Superbonus, Ecofuturo, Ecolobby, Cittadini per l’Italia Rinnovabile a seguito del decreto in materia di crediti fiscali che il governo ha approvato nel Consiglio dei ministri e già approdato all’esame della Camera dopo la pubblicazione lampo sulla Gazzetta Ufficiale. Quasi 30mila cantieri in […]Leggi

Nuova vita per il lago di Chiusi: evento Ecofuturo il

Come far rinascere laghi e bacini italiani in un evento straordinario di Ecofuturo dal lago di Chiusi, il lago degli Etruschi. L’ecosistema lacustre rappresenta una componente fondamentale, con problematiche composite da affrontare inerenti sia la bonifica ed il risanamento che la rinaturalizzazione. Problematiche che vanno dal fenomeno del progressivo interramento, alla gestione delle micro alghe […]Leggi

Ecofuturo: le nostre idee per il PNRR

Ecofuturo: le nostre idee per non sprecare l’opportunità del PNRR. Un’opportunità che non va sprecata per l’economia, il clima e il nostro comune benessere. Nei mesi scorsi abbiamo prodotto un serie di idee progetto. Alcune le seguiamo, direttamente con reti di imprese, altre le proponiamo a chi le vuole adottare, perché ci guadagni il nostro […]Leggi

Dopo i bla bla bla della COP26, il manifesto di

Ecofuturo. A conclusione dei confronti intercorsi durante la serie di puntate televisive “La Cop26 a Km0!” (programma ideato da Ecofuturo Festival ed andato in onda sulle frequenze di TeleAmbiente ed in streaming su molteplici piattaforme) pubblichiamo il manifesto finale. Un documento, ovviamente non esaustivo, che prova a sintetizzare l’enorme e straordinaria mole di idee scaturite. […]Leggi

Dal 22 maggio Ecofuturo torna in TV!

Dopo il successo delle prime due edizioni da sabato 22 maggio torna “Ecofuturo“, la trasmissione in otto puntate che ci parla di ecologia, innovazione tecnologica e scelte consapevoli, in modo semplice e divertente. “Parlare di ambiente come un problema è una follia: a crearci problemi è solo un rapporto sbagliato con la Natura, mentre la […]Leggi

Un tour virtuale nella fiera EXCO: l’esperienza di Italia che

Siamo stati invitati dagli organizzatori a fare un tour dentro a EXCO, la prima fiera virtuale d’Italia dedicata a energie rinnovabili e innovazione tecnologica. Ecco un resoconto della nostra esperienza, con cronaca, impressioni, commenti a caldo di un pomeriggio “virtualmente” particolare. Riportiamo di seguito l’esperienza raccontata da Andrea Degl’Innocenti di Italia che Cambia sul tour […]Leggi

ABITARE SU UN VULCANO: COME CONVIVERE CON IL PIÙ ALTO

Con il supporto della rete di Ecofuturo, Venerdì 18 Dicembre nell’ambito del XII GSINU (Istituto Nazionale di Urbanistica) esperti di Vulcanologia, Economia, Intelligenza Artificiali, Scienze Sociali discuteranno della mitigazione del rischio vulcanico nell’area Napoletana (Vesuvio, Campi Flegrei, Ischia), illustrando come la soluzione intelligente di questo enorme problema, unico al Mondo per le sue dimensioni, possa […]Leggi

ExCo fiera virtuale – speciale su Derrick

Avete letto La tregua? Non sto parlando del sequel dell’immortale Se questo è un uomo di Primo Levi, ma dell’omonimo romanzo di Mario Benedetti, scrittore Uruguayano di origini italiane. Una bella storia d’amore ambientata a Montevideo negli anni ’50 del ‘900, che per il suo protagonista è una tregua, appunto, rispetto alla sua vita consueta […]Leggi

Reti energetiche e fonti rinnovabili: workshop Key Energy

Per accompagnare la decarbonizzazione del paese non occorrono reti più estese, bensì più capaci di servire le comunità energetiche e le smart cities e di accompagnare l’evoluzione dei trasporti, leggeri, pesanti e navali. Se ne parlerà martedì 3 novembre (orario 14:30 – 17:00) in un workshop a cura di Giga, Ecofuturo ed Arse, dal titolo […]Leggi