Tags : Coordinamento Free
Decreto FER2. Comunicato del presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli. «La crisi energetica prosegue e i costi in bolletta diventano sempre più insostenibili. Ma il Governo, che ora è nel pieno delle sue funzioni, sulle rinnovabili è fermo. Il FER2, che attendiamo da ben 1.228 giorni, 10, ore e 37 minuti (aggiornamento alle 10:00 del […]Leggi
Geotermia, per ARSE e FREE il nuovo decreto MiTE è un passo avanti, ma troppo timido. Si può fare di più. Semplificazione solo per piccoli impianti geotermici. Esclusi condomini, imprese e edifici della Pubblica Amministrazione. Porterà benefici inferiori al 15-20% del potenziale conseguibile Le semplificazioni introdotte nel decreto MiTE per gli impianti di produzione di […]Leggi
Fer 2. Coordinamento Free: «Aver respinto tutte le richieste di modifica significa perseverare in un atteggiamento di chiusura» Chiamarla delusione è poco. La bozza del tanto atteso decreto Fer 2 è la Caporetto delle rinnovabili. Avevamo già evidenziato una serie di enormi criticità il mese scorso quando uscì la versione licenziata dal Mite e dal Mipaaf. […]Leggi
Coordinamento FREE: “QUESTA VERSIONE DEL DECRETO FER 2 È DA RIGETTARE. NON SVILUPPA INNOVAZIONE MA LA IMPEDISCE” «Il FER 2, che attendiamo da oltre 3 anni, se rimane nella versione licenziata dal MITE e dal MIPAFF fatta circolare in questi giorni, non permetterà al settore delle rinnovabili di definire importanti investimenti e prospettive di sviluppo […]Leggi
Superbonus e gestione del credito. La nota del Coordinamento FREE, Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica. SUPERBONUS 110% CAMBIARE REGOLE IN QUESTA MANIERA SIGNIFICA BUTTARE IL BAMBINO CON L’ACQUA SPORCA. SI COMBATTANO GLI ILLECITI CON MEZZI CHE NON LEDANO LA CREDIBILITÀ DEL SISTEMA Roma 7 febbraio 2022. Le misure introdotte nel DL Sostegni ter sulla […]Leggi
«Ancora una volta non è giunta nessuna delle risposte attese dal suo Ministero. Che fino a prova contraria si chiama ancora della Transizione Ecologica“. Così Livio de Santoli, Presidente del Coordinamento FREE, commentando l’intervento del ministro Cingolani durante la presentazione del “Manifesto su Lavoro ed Energia per una transizione sostenibile”. LA TRANSIZIONE ECOLOGICA, SE BEN […]Leggi
SENZA VERE SEMPLIFICAZIONI OBIETTIVI AL 2030 SARANNO RAGGIUNTI NEL 2070. QUARANTA ANNI DI RITARDO. LE PROPOSTE DEL COORDINAMENTO FREE. Il Coordinamento FREE avanza proposte per una semplificazione vera per la decarbonizzazione, basate sulle cifre che per le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica sono molto sfidanti. Secondo le stime del Coordinamento FREE, per le rinnovabili elettriche […]Leggi
Intervento di Livio De Santoli, Prorettore della Sapienza per le Politiche Energetiche e Presidente del Coordinamento Free, sul quotidiano Il Manifesto Energie rinnovabili, superare gli ostacoli del passato!Sovrintendenze: Pensare di affrontare le enormi sfide che abbiamo davanti senza modificare stili di vita, valutazione delle priorità, rapporto con il territorio, significa essere fuori dalla realtà e […]Leggi
DE SANTOLI, FREE SU PNRR: «SU ECONOMIA CIRCOLARE E RINNOVABILI GRANDE DELUSIONE. PNRR STIMOLA SOLO IL 15-25% DELLE QUANTITÀ NECESSARIE. È URGENTE PRENDERE ALTRI PROVVEDIMENTI A COMINCIARE DA DRASTICA REVISIONE PNIEC» Livio de Santoli, presidente del Coordinamento FREE «Su rinnovabili ed economia circolare quello del PNRR è un approccio deludente. – afferma Livio de Santoli, presidente […]Leggi
FREE: NUOVO DECRETO CERTIFICATI BIANCHI. SENZA APPROPRIATO SUPPORTO ALL’OFFERTA IL PROVVEDIMENTO NON PROMUOVERÀ IL MERCATO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA “A RISCHIO RIDUZIONE DEL MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI. DA 2 MILIARDI A 500 MILIONI DI EURO. CALO DEL 75% CHE IL PAESE NON PUÒ PERMETTERSI IN QUESTA FASE” Livio de Santoli, presidente del Coordinamento FREE Roma 22 aprile 2021 «Le […]Leggi