La Scottish National Investment Bank sta investendo 2 milioni di sterline in IndiNature, che produce IndiTherm, un isolante a base di canapa, dopo un investimento iniziale di 3 milioni di sterline nel 2021. Isolanti in canapa: case calde a zero emissioni Il prodotto sviluppato si chiama IndiTherm. E’ un sistema di isolamento termico flessibile, realizzato utilizzando canapa industriale proveniente da […]Leggi
Tags : calce canapa
Torniamo a presentare sul nostro sito l’interessante linea di bioedilizia di Tecnocanapa by Senini. Un’azienda che contribuisce a sottrarre 850 tonnellate di C02 dall’atmosfera con oltre 11.000 M3 di materiali da costruzione biocompositi in canapa e calce. L’azienda ha la Certificazione Ambientale di Prodotto (EPD) sui propri prodotti di punta. La canapa è una coltura […]Leggi
Cupole geodetiche. Un seminario tecnico-pratico per progettare e costruire in bambù con canapa, calce e microorganismi simbiotici. 29-30 GIUGNO 2022 Longone al Segrino (CO) Descrizione: Dopo un’introduzione teorica, i partecipanti contribuiranno alla progettazione ed alla realizzazione di una cupola geodetica antisismica da 6 mt di diametro con struttura in bambù ed involucro ultra performante in […]Leggi
Perché costruire e ristrutturare con canapa e calce? I vantaggi dei materiali naturali in edilizia si estendono su almeno quattro grandi campi di interesse. Ecologico, economico, tecnico e sociale. Eppure l’opinione comune e il mercato non sembrano coglierli, orientando le scelte in una direzione apparentemente più vantaggiosa. Ma è veramente vantaggiosa? Parliamo dell’alternativa del costruire […]Leggi