Agricoltura, ultima tappa del FarmingTour del CIB in Emilia-Romagna: accelerare lo sviluppo del biogas e del biometano In occasione dell’ultimo appuntamento del Tour del CIB a Bentivoglio (BO) si sono incontrate le aziende agricole del biogas. Si è chiusa il 14 settembre in Emilia-Romagna, a Bentivoglio (BO), l’edizione 2023 del FarmingTour, l’evento del CIB-Consorzio Italiano Biogas tra le aziende […]Leggi
Tags : biometano
Mercoledì 20 settembre, dalle ore 11.00, si terrà su piattaforma Zoom il webinar “Mix energetico sostenibile. Il ruolo del biometano agricolo nei nuovi scenari del PNIEC”. Il webinar sarà un momento di confronto sulle traiettorie del PNIEC per il biogas e biometano agricolo e un’opportunità per illustrare le novità normative e di sviluppo promosse dal PNRR […]Leggi
Molecole verdi e transizione energetica, un articolo di Fausto Marelli. Con l’idrogeno la transizione energetica potrà contare su pratiche e infrastrutture consolidate La decarbonizzazione è una delle principali sfide: in uno scenario energetico sempre più mutevole hanno un ruolo chiave le molecole verdi quali biometano e idrogeno che si sta definendo sempre più come vettore […]Leggi
Sebigas, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di biogas e biometano, firma un contratto con Wakonda SpA, startup agricola innovativa del leccese, per la realizzazione di un impianto biogas alimentato con le pale di Opuntia (il fico d’india) e altri sottoprodotti agricoli, per la produzione di energia elettrica e termica, e di fertilizzante organico di alta qualità. Il progetto Wakonda è […]Leggi
PNRR, PUBBLICATI I RISULTATI DEL PRIMO BANDO BIOMETANO. GATTONI (CIB): “BUONA LA RISPOSTA DEL SETTORE MA SERVE ACCELERARE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI.” Il GSE ha pubblicato la graduatoria degli impianti ammessi al contingente disponibile per la prima procedura di sviluppo del biometano. Come emerge dall’esito delle procedure competitive è stato assegnato circa il 50% della disponibilità. Un […]Leggi
La disinformazione dei NO-Biogas. Articolo di Lorenzo Maggioni, Agronomo, PhD, esperto biogas e biometano Ci risiamo! Negli ultimi 2 anni, quando il prezzo del gas naturale ha toccato i 300 euro/MWh ed il biometano, ottenuto da sottoprodotti agricoli e da FORSU, era visto come possibile soluzione virtuosa i detrattori di questo settore erano scomparsi dalla […]Leggi
CIB: IL FARMINGTOUR FA TAPPA AD AZZANO DECIMO, SOC. AGR. PRINCIPI DI PORCIA, 15 GIUGNO. BIOGAS E DIGESTATO: LE SINERGIE PER PRESERVARE SUOLO, COLTURE E AMBIENTE Giovedì 15 giugno il FarmingTour, l’iniziativa del CIB – Consorzio Italiano Biogas alla scoperta delle aziende agricole del biogas agricolo, fa tappa in Friuli Venezia Giulia, ad Azzano Decimo (PN) presso la Società Agricola Principi […]Leggi
EBA – European Biogas Association, in collaborazione con GIE – Gas Infrastructure Europe, ha lanciato la nuova edizione della Mappa europea del biometano nella quale si riporta un numero di impianti biometano in Europa in netta crescita. Secondo i dati presentati, infatti, ad aprile di quest’anno è stato raggiunto un totale di 1.322 impianti di produzione di biometano (nel […]Leggi
GreenForce è una nuova start up con un’ampia gamma di soluzioni e prodotti mirati a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti. Focus su fuel cell a idrogeno, conversione di motori diesel in bi-fuel a idrogeno o a gas, biometano. Promuovere una mobilità sempre più sostenibile, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e soluzioni innovative. Questa la mission di GreenForce, la […]Leggi
IL CIB IN LOMBARDIA PER LA SECONDA TAPPA DEL FARMINGTOUR. INAUGURATO IL NUOVO IMPIANTO BIOMETANO DELLA SOCIETÀ AGRICOLA PALAZZETTO, A GRUMELLO CREMONESE Grumello Cremonese ed Uniti (CR), 16 maggio 2023. Si è tenuta oggi a Grumello Cremonese, in provincia di Cremona, la seconda tappa della nuova edizione del FarmingTour. Il viaggio del biogas ideato e […]Leggi