Tags : bioedilizia

Bioedilizia con calce e canapa. Stoccare CO2 prima ancora di

Torniamo a presentare sul nostro sito l’interessante linea di bioedilizia di Tecnocanapa by Senini. Un’azienda che contribuisce a sottrarre 850 tonnellate di C02 dall’atmosfera con oltre 11.000 M3 di materiali da costruzione biocompositi in canapa e calce. L’azienda ha la Certificazione Ambientale di Prodotto (EPD) sui propri prodotti di punta. La canapa è una coltura […]Leggi

Accumulo termico: i muri di casa diventano batterie

Accumulo termico. I ricercatori del Thermal Energy Group del Berkeley Lab riportano una svolta nei materiali a cambiamento di fase. Svolta che potrà migliorare l’accessibilità economica dello stoccaggio dell’energia termica. Ora questi materiali possono essere aggiunti all’interno delle pareti, mantenendo automaticamente un edificio fresco o caldo a seconda della temperatura ambiente. La domanda di base […]Leggi

Canapa e Calce per una Bioedilizia a prova di futuro!

Perché costruire e ristrutturare con canapa e calce? I vantaggi dei materiali naturali in edilizia si estendono su almeno quattro grandi campi di interesse. Ecologico, economico, tecnico e sociale. Eppure l’opinione comune e il mercato non sembrano coglierli, orientando le scelte in una direzione apparentemente più vantaggiosa. Ma è veramente vantaggiosa? Parliamo dell’alternativa del costruire […]Leggi