Smart Energy Expo, la prima fiera internazionale sull’efficienza energetica e sulla white-green economy
Dal 9 all’11 ottobre Veronafiere, con la partnership tecnica di EfficiencyKNow, presenta a Verona la prima fiera internazionale sull’efficienza energetica e sulla white-green economy.
COS’E’ SMART ENERGY EXPO ?
È il momento e il luogo in cui i più importanti e innovativi attori della gestione intelligente dell’energia si incontrano, analizzano gli andamenti del mercato e tracciano le proprie linee di sviluppo.Smart Energy Expo guarda all’efficienza energetica attraverso le due leve principali che permettono di raggiungerla: diminuire gli sprechi nelle trasformazioni e nei consumi finali e produrre sempre più energia in modalità diffusa, con rendimenti crescenti, privilegiando un impiego delle fonti che sia economicamente vantaggioso e rispettoso dell’ambiente. Smart Energy Expo offre ampi spazi ai processi e alle tecnologie per l’uso efficiente dell’energia in tutti gli ambiti della nostra società: nell’industria e nei trasporti, nella pubblica amministrazione, nell’agricoltura e nelle città, nel terziario e nei servizi, nelle case e nello stile di vita.
La fiera ha ricevuto il patrocinio di: Senato della Repubblica, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, GSE (Gestore dei Servizi Energetici), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), Regione del Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona, Università degli Studi di Padova e Università degli Studi di Verona.
L’evento si avvale della collaborazione di un Comitato Scientifico di prestigio composto da: Dr. Edoardo Battisti, Prof. Massimo Beccarello, Prof. Roberto Benato, Prof. Luigi De Paoli, Ing. Tullio Fanelli, Prof. Arturo Lorenzoni, Ing. Alessandro Ortis, Ing. Marco Pezzaglia, Dott.ssa Fausta Rosaria Romano, Prof. Federico Testa.
> guarda il video di presentazione
QUAL È LA MISSION?
È un evento in cui i protagonisti dell’efficienza energetica fanno rete e sistema, ampliano le loro competenze tecniche e normative, condividono le best practice, moltiplicano e rinsaldano le relazioni che rilanciano il business.
L’obiettivo di Smart Energy Expo è quello di diventare il punto di riferimento nazionale ed europeo per ogni tecnologia, soluzione e prodotto improntati ad una moderna politica energetica razionale, dalla produzione alla distribuzione, fino all’utilizzo intelligente dell’energia. Smart Energy Expo punta alla creazione di una rete che metta a sistema tutti i soggetti coinvolti dalle nuove politiche del Governo in materia di efficienza energetica, con un focus specifico sul tema dei finanziamenti, attraverso il coinvolgimento degli attori interessati. Con Smart Energy Expo, Veronafiere intende affermarsi come punto di riferimento nel mercato della white-green economy, la cui crescita è destinata a proseguire fino al 2020 nel breve termine (per effetto delle direttive europee e della Strategia Energetica Nazionale) e fino al 2050 nel lungo termine (per effetto della roadmap 2050 dell’Unione Europea).
A CHI SI RIVOLGE?
È una piazza, un forum, dove imprenditori e cittadini conoscono, valutano e scelgono strumenti e tecnologie per soluzioni convenienti e tangibili ad alta efficienza. Smart Energy Expo è rivolta agli operatori professionali e mira a rispondere alle esigenze di un mercato dinamico e in evoluzione e a contribuire allo sviluppo di quel percorso educativo necessario alla diffusione della cultura del risparmio e dell’efficienza energetica. Smart Energy Expo si caratterizza come fiera B2B, punto di incontro privilegiato tra domanda e offerta, come testimonia anche la scelta di giorni feriali per il suo svolgimento. La manifestazione sarà una vetrina per professionisti e operatori del settore, ma anche una piazza aperta in cui consumatori finali, industriali, privati cittadini e pubbliche amministrazioni potranno conoscere, valutare, scegliere strumenti e intraprendere azioni concrete e convenienti per fare efficienza.
Veronafiere mette in campo B2Smart, uno strumento intelligente e innovativo di matching ad alto contenuto tecnologico: il sistema consentirà di mettere in stretta relazione aziende e visitatori prima, durante e dopo la manifestazione.