Scuol@genda 2030: La sfida educativa della sostenibilità per il benessere del pianeta
Evento di presentazione domani, venerdì 17 maggio 2019 alle ore 16:00, presso la Manifattura Knos, Via Vecchia Frigole a Lecce per il progetto “Scuol@genda 2030 – 17 goals in rete: La sfida educativa della sostenibilità per il benessere del pianeta“, che vedrà l’apporto anche della rete di Ecofuturo Festival con Fabio Roggiolani, uno dei cofondatori e Giuliano Gabbiani, Responsabile del Comitato Tecnico Scientifico.
{tweetme} #scuol@genda2030 #ecofuturo “Scuol@genda 2030: La sfida educativa della sostenibilità per il benessere del pianeta”” {/tweetme}
Si tratta di evento di presentazione di un percorso di formazione per docenti ed operatori del settore con esperienze a confronto, nell’ambito della Rassegna “Veliero Parlante 2019“.
Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile è un programma d’azione orientato alle persone ed al pianeta, sottoscritto nel settembre 2015, da 193 governi che hanno aderito, tutti membri Onu. Un contesto, ed un tema, quello dello sviluppo sostenibile, dove il mondo della scuola non può certo tirarsi indietro.
A introdurre l’evento Tiziana Faggiano, Dirigente della scuola capofila “Sigismondo Castromediano” di Lecce, che presenterà la rete nazionale Scuol@agenda 2030. Sviluppo sostenibile racchiuso in 17 goal, quelli previsti dall’accordo Onu, da raggiugere entro il 2030, con la cuola leccese impegnata già da qualche anno nello sviluppo di competenze-chiave e di cittadinanza attiva.
Molti gli interventi anche da parte del mondo dell’istruzione. Tra gli altri, a rappresentare il Ministero dell’Istruzione, Caterina Spezzano, Dirigente tecnico Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, che illustrerà il piano nazionale Miur per l’educazione allo sviluppo sostenibile. A seguire, il rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara, interverrà in rappresentanza della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile.
A seguire la locandina dell’evento
