Riscaldamento a zero emissioni e comunità energetiche
Rivediamo il webinar promosso da ARSE (Associazione Riscaldamento Senza Emissioni) andato in onda il 28 maggio 2021. Un’occasione per far conoscere la svolta “green” in atto nel riscaldamento negli edifici, oggi possibile grazie all’evoluzione tecnologica delle pompe di calore ad alta temperatura e alla diffusione dello scambio geotermico ed idrotermico. In contemporanea la rivoluzione legislativa ha portato all’approvazione delle “Comunità Energetiche” che rappresentano un ulteriore importante strumento per incrementare l’elettrificazione dei consumi termici, valorizzare la produzione locale da fonti rinnovabili, riducendo i costi energetici, e perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione delle aree urbane. Nel corso del webinar ARSE ha presentato il primo rapporto sull’evoluzione delle pompe di calore geotermiche nel nostro paese per la decarbonizzazione del riscaldamento nelle aree urbane.
Scaletta degli interventi
Introduzione a cura di Livio De Santoli (Presidente Coordinamento Free)
“Il contributo delle imprese alla svolta tecnologica”: Giovanni Cimini – Western CO., Manuel Piatti – Cogeme Nuove Energie, Gianfranco Pellegrini – Teon, Riccardo Bani, ARSE: Presentazione dello Studio sul potenziale della geotermia in Italia e sui suoi benefici
TAVOLA ROTONDA
Coordina: MAURIZIO MELIS – conduttore “Smart Cities” su RADIO 24
Moreno Fattor – Presidente ANIGhp, Francesco Ferrante – Vicepresidente Kyoto Club, Gianni Pietro Girotto – Presidente Commissione Industria del Senato, Fabio Roggiolani – Presidente GIGA e cofondatore Ecofuturo Festival, Dario Tamburrano – Coordinatore Paesc Roma Capitale, Edoardo Zanchini – Vice Presidente Legambiente, Rosario Calabrese – Presidente UNAI
[…] Guarda il webinar: Riscaldamento a zero emissioni e comunità energetiche […]
[…] Riscaldamento a zero emissioni e comunità energetiche Webinar ARSE (Associazione Riscaldamento Senza Emissioni) Tags: Arezzo comunità energetica comunità energetiche […]