The Good Idea: corporate merchandising con certificazione B Corp
Nuova capacità di generazione elettrica da rinnovabili: oramai due terzi nel mondo
Un dato inequivocabile quello che ci giunge da IRENA (International Renewable Energy Agency) nel suo nuovo Rapporto “Renewable Capacity Statistics 2019“. Una esaustiva fotografia aggiornata sulla diffusione delle fonti rinnovabili che evidenzia come ben due terzi della nuova potenza installata è di matrice rinnovabile.
#capacitystatistics2019 #irena “Nuova capacità di generazione elettrica da rinnovabili: oramai due terzi nel mondo”
Una serie di numeri quelli tratti del nuovo rapporto di IRENA, che confermano un sostenuto incremento delle nuove installazioni, soprattutto di fotovoltaico ed eolico, che insieme rappresentano l’84% delle nuove installazioni rinnovabili nel mondo nel 2018. SI tratta di quasi due terzi delle nuove installazioni globali, con le energie pulite che hanno messo in evidenza tutte le potenzialità per consacrarsi definitivamente nel panorama energetico mondiale, dando una spallata definitiva alle fonti fossili nel giro di qualche decennio.

A livello statistico, la capacità globale di energia eolica è aumentata di 49 GW nel 2018 rispetto all’anno precedente, facendo registrare un incremento del +10%. In questa avanzata sono Cina e Stati Uniti a rappresentare la maggior parte di questa avanzata, con incrementi rispettivamente di 20 e di 7 GW. Altri paesi protagonisti di ottime performance nel corso del 2018, con incrementi superiori ad 1 GW di nuova potenza installata, sono Brasile, India, Francia, Germania e Regno Unito. Davvero di tutto riguardo a livello di singole fonti gli incrementi del fotovoltaico, la cui capacità è aumentata di 94 GW nel 2018 (+ 24% rispetto al 2017). Una visualizzazione chiara dell’andamento crescente negli ultimi 20 anni del contributo delle rinnovabili a livello globale nel grafico seguente, tratto dall’abstract del rapporto di IRENA

E’ stata l’Asia, a dominare gli scenari a livello continentale con Cina, India, Giappone e Corea del Sud, che hanno dominato la crescita globale, contribuendo a ben il 70% del dato globale. Molto significativi in questo stesso ambito anche gli incrementi di Stati Uniti (+8,4 GW), Australia (+3,8 GW) e Germania (+3,6 GW).
Link per scaricare il rapporto “Renewable Capacity Statistics 2019“ di IRENA
Sauro Secci