Neostrade senza caselli si può: conosciamo meglio il sistema MLFF con Michele Potenza (Ilia SpA)
Nel lungo percorso retrospettivo dell’interessante ed articolato convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera, affrontiamo oggi un altro tema fondamentale per disegnare finalmente un nuovo concetto di struttura viaria, come quello del sistema automatica di esazione dei pedaggi e del conseguente superamenti di quell’atroce tormentone dei “caselli”, elemento fondamentale di superamento del muro tra autostrade e territorio e che tanto ci ha condizionato negli ultimi cinquant’anni di sviluppo autostradale.
Un tema, quello della implementazione del cosidetto MLFF (MultiLaneFree Flow) (vedi anche post “Autostrade “tollbooth-less” (senza caselli) ed esazione pedaggi: conosciamo meglio il Free Flow“), adeguatamente sviscerato, anche in tutte le sue numerose positive ricadute dall’ingegnerMichele Potenza di Ilia SpA, azienda specializzata del settore. Ancora una volta le tecnologie digitali, di ICT, determinati per dare risposte oltre che nei benefici già menzionati di fluidità stradale, anche in numerosi servizi aggiuntivi per l’utenza con numerosi benefici collaterali e non meno significativi legati alla sicurezza stradale e non solo. Da aggiungere a tutto questo, i non meno rilevanti benefici economici derivanti dalla adozione di un tale sistema di esazione che vanta già positive esperienze applicative in ambito europeo e nell’ambito delle quali si vanno avviando anche in Italia implementazioni sulla Autostrada Ragusa-Catania e sull’Autostrada Pedemontana Lombarda. Ma non mi dilungo ulteriormente, lasciando gli approfondimenti alla presentazione allegata a seguire dell’ingegner Potenza ed ad una mia intervista allo stesso esponente di Ilia SpA.
A seguire una mia intervista a margine del convegno sulle neostrade di Pontedera, all’ingegner Michele Potenza di Ilia SpA.

Concludendo, l’intervento di contesto del Vice Presidente Giga Fabio Roggiolani, organizzatore principale del convegno, che traccia un quadro della bellissima iniziativa.

Sauro Secci