La Spezia: Falla nel sistema anti-dispersione: sospesi i dragaggi-colabrodo
Le operazioni di escavo dei fondali in prossimità del molo Garibaldi sono sospese a data da stabilire. Questione di cautele. E di opportunità che seguono una settimana ‘calda’ sul fronte delle verifiche ambientali di routine sui lavori.
Verifiche che si saldano a quelle avviate dopo la morìa di mitili nella rada interna, a fine gennaio, in particolare nei vivai sull’estremità di ponente delle coltivazioni, quelli più esposti alle correnti marine in uscita dal golfo.
Proprio queste correnti, a detta dei mitilicoltori, avrebbero veicolato un’anomala torbidità dell’acqua la cui genesi, pur tuttora oggetto di accertamenti, per la stessa dinamica dei movimenti dei flussi sull’asse Nord-Sud, porta sul banco degli indiziati-indiziabili le operazioni di dragaggio o, meglio, il rispetto o meno delle prescrizioni per evitare dispersioni ad ampio spettro di polveri in conseguenza dell’atto di prelievo dei fanghi inquinanti.
Nel bando di gara per l’assegnazione dell’appalto da quasi 20 milioni di euro e nel successivo contratto, in ossequio alle direttive ministeriali conseguenti alle istruttorie connesse alla ricomprensione della rada interna nel sito di Pitelli ‘proiettato’ all’esecuzione di bonifiche, erano state puntualizzate le misure per blindare, passo-passo le operazioni di escavo, con l’approntamento di schermi di contenimento delle polveri alzate dai colpi di benna. Ebbene, recenti sopralluoghi dell’Arpal nell’area operativa, hanno evidenziato delle anomalie nel sistema anti-dispersione; anomalie riscontrate anche da recenti verifiche subacquee effettuate dal nucleo sommozzatori della Guardia Costiera che la Capitaneria spezzina ha fatto intervenire da Genova.
LEGGI l’articolo completo su LaNazione.it
NOTA DI ECQUOLOGIA:
Come abbiamo commmentato recentemente in un nostro precedente articolo: “in realtà era tutto evitabile grazie all’uso delle nuove tecnologie…” (leggi anche “ Dragaggi “insostenibili”: la magistratura arriva anche a La Spezia” )