The Good Idea: corporate merchandising con certificazione B Corp
La sfida del Campidoglio verso la mobilità sostenibile – Tutti gli atti
Convegno di grande interesse “Dal dual fuel all’elettrico” quello organizzato il 3 dicembre 2018 scorso da Roma Capitale in collaborazione con l’Associazione Giga-FREE e la rete di Ecofuturo Festival presso la Sala del Carroccio in Campidoglio.
{tweetme} #dualfuel #emobility “Convegno “Dal dual fuel all’elettrico” 3/12/2018 Roma – Tutti gli atti” {/tweetme}
La sala stracolma e oltre 5000 persone in diretta streaming per un convegno che, finalmente, ha fornito “le istruzioni per l’uso” per ripulire le nostre città dalle polveri sottili senza far danno al clima ed all’economia degli utenti della mobilità singoli o professionali.
A seguire è possibile scaricare tutti gli atti (presentazioni) dei relatori delle sessioni
INTRODUZIONE
PRIMA SESSIONE
- Le centraline dual fuel per il diesel a biometano – Roberto Roasio (Ecomotive Solutions)
- Il ruolo emergente del biometano -Christian Curlisi (Direttore CIB)
- Arrivano i traghetti fotovoltaici – Prof Fabio Massimo Frattale Mascioli Pomos (Polo Mob. Sost. Univ. La Sapienza)
- Una rete per la mobilità – Andrea Ricci (Snam4mobility)
- Ripensiamo le nostre città: più belle, più sane, e “Clean Air” – Giuseppe Spanto (lscleanair)
PRIMA SESSIONE
- Il deployment del progetto Horizon 2020 Smart Sharing SMASH: Il caso del Liceo Majorana di Roma Spinaceto – Alessandro Cantore (CEO Greenspider Gmbh)
- La ricarica elettrica lenta è per tutti – Alessandro Giubilo (Ass. ASSIEME)
- Il manifesto della mobilità elettrica per i bisogni dei consumatori delle città metropolitane – Mauro Vergari (Adiconsum)
- Dal diesel al metano: la svolta dei TIR e delle grandi navi – Mauro Concezzi (Resp. Naz. CNA-Fita)
Alcuni momenti dell’intensa giornata di lavoro




La Redazione di Ecquologia