Italia Legno Energia e il grande ruolo del legno in edilizia: dal 22 al 24 marzo ad Arezzo

Italia Legno Energia, un interessante ed attualissimo evento fieristico biennale giunto alla sua terza edizione quello che si svolgerà presso Arezzo Fiere dal 22 al 24 marzo 2019 per la promozione di impianti ed attrezzature relative a calore ed energia dalla combustione e derivati.

              {tweetme} #italialegnoenergia #aiel “Italia Legno Energia e il grande ruolo del legno in edilizia: dal 22 al 24 marzo ad Arezzo” {/tweetme} 

Italia Legno Energia è l’evento che ogni due anni porta in esposizione la “filiera energetica dal bosco al camino” con le più avanzate soluzioni tecnologiche per il riscaldamento e la produzione di energia con le biomasse agro-forestali.

Il meglio della produzione internazionale di stufe, caminetti, caldaie e cucine a legna e pellet è in mostra ad Italia Legno Energia con oltre 180 espositori che aspettano di incontrare 25.000 operatori e visitatori.

Un evento, che costituisce non solo una grande opportunità commerciale e di business, ma una grande occasione, l’unica in Italia nel 2019, per accendere i riflettori sul settore del riscaldamento a biomassa.

Il calore del futuro sarà dato dal legno e avvicinare l’utente finale a questa filiera è la sfida del settore e di questa manifestazione.

Italia Legno Energia è organizzata di Piemmeti SpA, società di Veronafiere, che negli anni pari organizza a Verona Progetto Fuoco, la più importante fiera al mondo nel settore del riscaldamento a biomassa.

Nella terza edizione è inserito anche un interessante convegno dal titolo ““Il legno rinnovabile per la costruzione di nuovi edifici, la riqualificazione energetica dell’esistente e l’alimentazione di impianti tecnologici “cleantech”” organizzato da AIEL (Associazione Italiana Energia Legno) e INBAU (Istituto Nazionale di Bioarchitettura) Sezione di Arezzo, sabato 23 marzo sempre presso il Arezzo Fiera e Congressi dalle 9:30 alle 13:45, dove si parlerà del ruolo fondamentale dell’utilizzo del legno in edilizia, come elemento irrinunciabile di ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici, con particolare riferimento anche alla prevenzione del rischio sismico.

A seguire il video di presentazione di Progetto Legno 2019

Link sito Italia Legno Energia

La Redazione di Ecquologia

Articoli correlati