Continuano a crescere le emissioni di CO2 dall'utilizzo di carburanti per autotrazione in Italia, facendo registrare un incremento del 1,7% nel 2018 rispetto al 2017 e pari ad una crescita di oltre ...
La lotta ai gravissimi ritardi accumulati dal settore della navigazione nella mitigazione dell’inquinamento atmosferico e per accelerare l'istituzione anche nel Mediterraneo di un'area ECA ...
L'economia circolare è stata la stella polare di ASA Tivoli, la municipalizzata della cittadina alle porte di Roma, che sotto la gestione dell'Amministratore Francesco Girardi, dal 2014 ad oggi ha ...
Per la prima volta in Francia la più grande compagnia di navi da crociera, Carnival, è stata riconosciuta da Tribunale di Marsiglia responsabile di emissione di agenti inquinanti che infrangono ...
Sono sempre più frequenti gli eventi climatici estremi che, oltre a richiamare la necessità di un sempre più prioritario pacchetto di azioni di decarbonizzazione dei sistemi, richiedono la messa ...
Ogni passaggio di anno è tempo di bilanci.. Non poteva certamente mancare una puntuale analisi degli eventi climatici estremi che si sono abbattuti in un paese come il nostro, da sempre molto ...
Dopo l’apertura del 2015 di una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia da parte della Commissione Europea, per la quale stiamo ancora pagando le sanzioni, sono state sbloccate dal ...
Puntuale anche quest’anno, con una precisa radiografia alla qualità dell’ambiente urbano delle nostre città, arriva il “Rapporto Ispra-Snpa ‘Qualità dell’ambiente urbano”, presentato ...
Il COP24 appena conclusosi a Katowice in Polonia, è stata anche l’occasione per presentare una ricerca commissionata all’Imperial College di Londra dalla compagnia energetica britannica Drax ...
Si è svolto presso il Ministero dell'Ambiente di via Cristoforo Colombo l’incontro tra la Coalizione Clima italiana e il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
...
Il pianeta non può più permettersi di costruire nuove centrali a fonti fossili senza compromettere ulteriormente i già pesanti squilibri climatici: questo il perentorio invito che giunge ...
Il Parlamento Europeo ha approvato in questi giorni lo schema di direttiva sull'acqua potabile con una serie di obiettivi guida, come l’aggiornamento dei parametri di qualità delle acque, la ...