Super User BiogasItaly 2018 - sintesi ed interviste della seconda giornata - 15 febbraio 2018 BiogasItaly 2018 - sintesi ed interviste della seconda giornata - 15 febbraio 2018 BiogasItaly 2018 - sintesi ed interviste della seconda giornata - 15 febbraio 2018 Please enable JavaScript to view the comments powered by Disqus. BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS Watch the video BiogasItaly 2018 - sintesi ed interviste della seconda giornata - 15 febbraio 2018 Modo Lettura aA aA Condividi su BiogasItaly 2018 - sintesi ed interviste della seconda giornata - 15 febbraio 2018 Please enable JavaScript to view the comments powered by Disqus. BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS Previous Article Biogasitaly 2018: il punto della prima giornata con il Direttore CIB Christian Curlisi Next Article BiogasItaly 2018 - sintesi ed interviste della prima giornata - 14 febbraio 2018
Liberazione dei mari dalle plastiche: in arrivo "Le Manta" Gli enormi impatti che l'era delle plastiche sta avendo sugli ecosistemi, con particolare riferimento ai mari, è sempre più evidente, anche nelle...
Dal Ghana, megadiscarica del mondo, un'idea per riciclare la plastica Non può certo lasciare indifferenti che da paesi come il Ghana, dove da anni si riversano tonnellate di rifiuti clandestini, sopratutto RAEE,...
Rapporto Nazionale Riuso 2018: 60 milioni di euro di risparmi dall'allungamento della vita dei prodotti La migrazione verso nuovi modelli di economia circolare, fondamentale per ridare sostenibilità ai processi di produzione di beni, passe decisamente...
Rapporto MobilitAria 2018. Qualità dell’aria e Politiche di mobilità nelle 14 grandi città italiane tra il 2006 e il 2016" Nel quadro delle iniziative legate all'anniversario dell'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, a 13 anni da quel 16 febbraio 2005, il Kyoto...
Monitoraggio ambientale: nuove frontiere con le centraline di rilevamento smart, low cost Quando si parla di ambiente il Comune di Capannori evoca nell’immaginario collettivo l’approccio pionieristico ed innovatore verso le buone prassi...
Biwi: dal biogas di Vipiteno nasce lo stallatico 2.0 Fa un pò effetto girare per le campagne altoatesine e non sentire più l’odore delle mucche, al punto che, se non le vedessimo accanto alle loro...
Rinnovabili nel mondo: inarrestabile corsa secondo il nuovo rapporto IRENA Nonostante alcune discontinuità registrate nel vecchio continente nel mantenimento dei trend acquisiti fino al 2013, non accenna ad arrestarsi la...
Geotermico avanzato: firmato il decreto con i premi tariffari E' stato firmato in questi giorni da parte del Ministro dell'Ambiente, il nuovo decreto che stabilisce le modalità di verifica delle condizioni per...
Nuovo Decreto Rinnovabili: La montagna ha partorito uno scarrafone Pubblichiamo di seguito l'analisi sul nuovo Decreto FER del 9 marzo 2018, da parte di Roberto Bissanti, Comitato scientifico di Cetri-Tires, che evidenzia...
Consumi di energia rinnovabile in Europa: Italia al terzo posto Una radiografia precisa quella tracciata dal GSE nel nuovo rapporto “Fonti rinnovabili in Italia e in Europa – Verso gli obiettivi al 2020”, con...