Quando parliamo di edifici ecoefficienti l’associazione diretta che si fa è quella legata ai benefici di risparmio energetico, non considerando invece aspetti fondamentali legati anche alla ...
Parafrasando la famosa e fortunata frase pubblicitaria, possiamo affermare e svelare questa ovvietà (parlando appunto di acqua calda!), cioè che “il risparmio è nullo senza ...
Il nuovo Almanacco di Ecofuturo, presentato oltre che ai due rami del Parlamento italiano anche al Parlamento Europeo di Bruxelles lo scorso 1 marzo 2017 (vedi post "Agritettura: il fecondo incontro ...
Semaforo verde anche per la microcogenerazione distribuita per l'accesso all'ecobonus al 65%, previsto da un emendamento alla legge finanziaria 2018, riformulato e approvato dalla commissione ...
Tra le più interessanti eco innovazioni presentate nell’ultima edizione di Ecofuturo Festival 2017, si collocano indubbiamente le nuove centraline “abbatti-consumi” presentate da ELess, capaci ...
I cambiamenti climatici, che stanno portando anche fenomeni meteorologici estremi come gli uragani, ad ampliare sempre più le loro aree, stanno dando spunti nuovi di progettazione ad architetti e ...
Nelle società consumistiche il rifiuto organico rappresenta indubbiamente uno dei simboli e, se a livello comportamentale dei singoli cittadini è fondamentale riappropriarsi di una cultura della ...
La progressiva diffusione delle tecnologie rinnovabili nelle abitazioni sta richiedendo anche sul fronte degli elettrodomestici, come utenze delle energie rinnovabili prodotte, continue evoluzioni ...
Entra in vigore oggi il decreto sulla determinazione degli obiettivi nazionali di risparmio energetico dal 2017 al 2020 e per l'approvazione delle nuove Linee guida per la preparazione, l'esecuzione ...
Rilanciamo di seguito l'articolo di Giulio Meneghello, pubblicato su Qualenergia.it che spiega come le regole che valgono per tutti, possono essere stravolte in nome dell'interesse di qualcuno. ...
Speculazioni ed effetti TAUmaturgici sui certificati bianchi, bassi risparmi energetici e progetti rigettati dal Gestore dei Servizi energetici. Con quali numeri si sta per fare una Strategia ...
Il tema dell'efficienza energetica è di fondamentale importanza per un paese con un patrimonio edilizio che presenta grandi dispersioni, con edifici costruiti nel corso degli anni, che presentano ...
Diamo conto con piacere di due eventi svoltisi in Umbria nei giorni scorsi, su uno dei temi su cui c'è ancora molto da lavorare nel cammino per la lotta ai cambiamenti climatici e per la ...
Quello della bioedilizia è sicuramente uno dei settori più fecondi e ricchi di innovazione nei nuovi scenari di economia circolare e di de carbonizzazione dei modelli energetici per le mitigazione ...
Quello dell’illuminazione pubblica rappresenta indubbiamente uno dei capitoli di spesa più importanti ed emblematici dei bilanci degli enti locali, in un contesto che colloca il nostro nelle ...
La prossima edizione di Ecofuturo 2016, in programma a Rimini dal 26 al 31 luglio prossimi presso la splendida struttura NZEB (Near Zero Emission Building) di Ecoarea, avrà tra i temi di riferimento ...