Uno dei progetti di grande rilevanza presentato nella galassia di iniziative di Ecofuturo Festival è indubbiamente quello di Seta Etica, per il rilancio della filiera della seta in Italia, ...
Pannelli solari in grado di generare elettricità anche con la pioggia: questo l’obiettivo di un team di ricerca della Soochow University a Suzhou, in Cina, che sta lavorando alla creazione di ...
Immaginare una città senza alberi è impensabile, non solo per un fattore estetico. Gli alberi sono fondamentali per la vita dell’uomo, sono in grado di raccogliere l’anidride carbonica presente ...
I nuovi scenari di economia circolare, massimizzando la cultura della valorizzazione degli scarti, stanno fornendo una particolare vivacità nel settore delle costruzioni, alla ricerca di una nuova ...
Un nuova promettente alternativa nata dall’ibridazione di più tecnologie sviluppate dalla Startup Innovativa NEMESYS si propone di aprire nuovi orizzonti per l'energia alla base dell'economia del ...
Gli scenari di economia circolare stanno finalmente ampliandosi giorno per giorno anche grazie al ruolo delle nanotecnologie, spesso proprio nelle zone più depresse ed oppresse del paese come la ...
In Islanda è stato avviato il primo impianto geotermico di produzione dell'energia elettrica con bilancio negativo a livello di emissione di CO2 in atmosfera, attraverso innovative strategie di ...
L’ambito delle tecnologie di accumulo rappresenta indubbiamente quello più importante e vivace nell’ambito della ricerca e sviluppo per dare un impulso decisivo alla decarbonizzazione dei ...
Dylan Knight dell'Università di Nottingham Trent ha sostituito il calcestruzzo con un contenitore di plastica: il risparmio sarebbe di 45mila tonnellate di CO2 nel solo Regno Unito.
LA ...
Una storia che vien da lontano quella di ENEA, nata nel 1952 con il nome di CNRN poi divenuto CNEL nel 1960, per acquisire e diffondere conoscenze scientifiche sulle applicazioni pacifiche ...
Non è la prima volta che affrontiamo tematiche legate a dare una svolta ecologica ed energicamente efficiente di un simbolo, oltre che il tassello elementare delle costruzioni come il mattone (vedi ...
Pubblichiamo di seguito l'articolo del Direttore di Qualenergia Sergio Ferraris, pubblicato sull'ultimo numero della rivista di Legambiente "La Nuova Ecologia".
Le operazioni i dragaggio sono, ...