Arriva il RenTRi, nuovo registro per la tracciabilità dei rifiuti
Imballaggi: la Transizione Eco Possibile – Diretta streaming 19 maggio
In diretta streaming dalla pagina Facebook di Ecofuturo festival martedì 19 maggio, dalle ore 17:00 alle 18,30
Imballaggi alimentari tra plastica, bioplastica e carta: una riflessione tra sicurezza alimentare, igiene e spreco, tra costi ed opportunità
Il futuro è segnato? Ci sono regole certe per contenere l’impatto ambientale?
E soprattutto come efficientare il sistema nell’ottica della visione circolare dell’economia?
Il caso Plastic Tax per l’agroindustria: giusto oppure non opportuno nella fase post Covid19?
Tematiche che si devono affrontare in Italia o in Europa?
Ne parleremo con:
Biagio Bergesio, Consulente senior e responsabile agroenergie presso Legacoop Agroalimentare: oltre 210.000 cooperative di eccellenza, oltre 8 miliardi di fatturato
Stefano Cavallo, 19 anni di esperienza in NatureworksTM, azienda americana specializzata nella produzione del biopolimero pla (bioplastica), in aiuto alla aziende di imballaggi per gestire una transizione graduale da fossil based a biobased
Paolo Garbagna, Presidente ICSS (contenitori isotermici in bioplastica e polistirolo), presidente Eumeps, l’Associazione Europea dell’industria dell’EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato) e consigliere nazionale di AIPE
Patty L’Abbate, Senatrice M5S, Commissione Territorio e Ambiente, e docente in management risorse naturali ed energie rinnovabili
Elisa Meloni, Responsabile per le politiche di economia circolare di VOLT Italia ed EU Project Officer presso l’Università degli Studi di Firenze
Riccardo Pianesani, CEO di ILIP, produzione imballaggi in plastica e bioplastica per catering e alimentari
Coordina il forum: Marco Benedetti, Giornalista, ambientalista, tecnologo e vicepresidente dell’associazione nazionale Chimica Verde