Ambiente EcoNews

Ascoltare la Scienza o Tik Tok? Parla Giorgio Parisi

La fiducia nella scienza si sta sempre più erodendo. Così sostiene il premio Nobel Giorgio Parisi in un articolo pubblicato su The Guardian di cui pubblichiamo alcuni estratti tradotti. (…)

Ambiente EcoNews

Nuovi decreti su inerti da demolizione, terre e rocce da scavo

Disponibili i nuovi decreti per il settore dell’edilizia che riguardano l’utilizzo degli inerti da demolizione e la gestione delle terre e rocce da scavo. Il decreto sugli inerti è già

Ambiente Ecomateriali

Un jeans naturale e biodegradabile made in Italy

Candiani Denim presenta un nuovo brand di jeans che vuole contribuire ad una svolta sostenibile dell’industria della moda. Il marchio Coreva Design, anticipato da quattro esclusive capsule collection, entrerà nel

Ambiente EcoNews

Cedro dell’Atlante: il Grande Albero Maestro

Marco si avvicina con una “fettina” di tronco in mano e dice: “Vedi questa linea più scura tra i cerchi annuali? Probabilmente è un fulmine che gli è caduto addosso,

Ambiente Animali

Quattro limiti superati: il destino incerto del Pianeta Terra

I numeri dei limiti. Un articolo di Sergio Ferraris Secondo il ricercatore svedese Johan Rockström, sono nove i “limiti planetari” all’interno dei quali è possibile che la vita umana prosperi.

Ambiente EcoNews

Lettera alla Sardegna dai giovani che non vogliono vederla bruciare

Alla Sardegna. Da parte di giovani che non vogliono vederla bruciare Il futuro fa schifo. Agli occhi di un giovane sardo, ancora di più. Lo stato sociale, il più grande

Ambiente EcoNews

Quanto inquinano i porti italiani?

Riportiamo i dati ed i grafici sulle emissioni inquinanti derivanti dai terminali marittimi (navi cisterna, trasporto e immagazzinamento) e dal traffico marittimo (da diporto, crociera, ecc.) nei principali porti italiani.

Ambiente Clima

Consapevolezza & Consumi: iniziative e proposte “glocal”

Consapevolezza & Consumi. Un articolo di Roberta Nutricati in collaborazione con BuoneNotizie.it Per andare verso un consumo consapevole ci sono iniziative e proposte “glocal” La fine di luglio è alle

What's new

Tech

Rifiuti

RAEE: buoni risultati per l’Italia

Per l’Italia il 2010 è stato l’anno della svolta: dopo tre anni dall’entrata in vigore del sistema di ritiro e trattamento dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), il nostro