Quattro limiti superati: il destino incerto del Pianeta Terra
- Redazione
- 21 Settembre 2023
- 369
Consapevolezza & Consumi: iniziative e proposte “glocal”
- Redazione
- 19 Settembre 2023
- 232
Ultimi articoli
I numeri dei limiti. Un articolo di Sergio Ferraris Secondo il ricercatore svedese Johan Rockström, sono nove i “limiti planetari”
Riportiamo i dati ed i grafici sulle emissioni inquinanti derivanti dai terminali marittimi (navi cisterna, trasporto e immagazzinamento) e dal
Consapevolezza & Consumi. Un articolo di Roberta Nutricati in collaborazione con BuoneNotizie.it Per andare verso un consumo consapevole ci sono
Inquinamento atmosferico: PE vuole limiti più severi per raggiungere l'”inquinamento zero” entro il 2050 (leggi la news). Il commento di
Agri-culture in viaggio di Nicoletta Mazzini Esistono esperienze legate alla terra che creano dei ponti fra persone culture e con
Le ultime news da Incat Tasmania, società all’avanguardia nella produzione di traghetti leggeri a emissioni zero esclusivamente elettrici. Il produttore
Negli ultimi 12 mesi l’export biologico italiano è aumentata dell’8% raggiungendo un valore pari a 3,64 miliardi di euro. Un dato incoraggiante
Il riciclo è bio. Un articolo di Tiziana Giacalone La campagna informativa “Ibuttadentro” di Biorepack Il Consorzio nazionale per il riciclo
Il dottor Rajeev Roychand del Royal Melbourne Institute of Technology ha annunciato che il suo team ha sviluppato una tecnica
Il cambiamento climatico rende le città maggiormente vulnerabili. Dal punto di vista idraulico, ad esempio, dobbiamo affrontare piogge intense, esondazioni e il
Per l’Italia il 2010 è stato l’anno della svolta: dopo tre anni dall’entrata in vigore del sistema di ritiro e
1 / 11 videos