In Francia uno studio dimostra che anche l’acqua in bottiglia
- amministratore
- 7 Aprile 2013
- 499
Ultimi articoli
Siamo al culmine della stagione turistica, nel mese solitamente consacrato alle vacanze come agosto, che ecco arrivare puntuale un approfondimento
Intervista a Franco Berrino. Un albero salverà il mondo. O meglio, se impariamo a piantarne ognuno nella nostra vita, aiuteremo
Secondo una nuova stima dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il 99% degli abitanti della Terra respira aria inquinata. Ciò provoca ogni
Nucleare. La preoccupante notizia, praticamente ignorata dai mass media italiani, di un grave incidente nella Centrale di Tricastin ci arriva
Mentre il Congresso e il Dipartimento dell’Energia americani stanziano nuovi sussidi per l’energia nucleare e la Commissione di regolamentazione cerca
L’innovazione tecnologica per completare la rivoluzione energetica attivata negli ultimi anni dalla grande avanzata delle energie rinnovabili verso un modello
Nel 2006 fui portato in Islanda a vedere un inceneritore, anzi no un pirolizzatore lento, anzi no un processo simil
Non possiamo fare come gli struzzi e mettere la testa sottoterra per non vedere una soluzione che è sicura, testata
Una bellissima idea per rimuovere la plastica dai fiumi e di conseguenza ridurne la presenza in mare. VANNI COVOLO, un
Un’importante notizia, per una vera svolta nel campo della gestione ecologica ed innovativa dei porti, arriva da Ravenna dove l’Autorità
Il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici dell’Onu (Ipcc) ha pubblicato la sintesi finale del suo sesto rapporto. Questo documento di
Il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici dell’Onu (Ipcc) ha pubblicato la sintesi finale del suo sesto rapporto. Questo documento di
A distanza di un anno dalla conclusione di una ricerca dell’Università di Firenze, finalizzata a testare l’utilizzo delle sanse di
Un richiamo molto attrattivo quello del fotovoltaico per l’acqua, con le già molte installazioni di “fotovoltaico galleggiante”. Ed un numero
Il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici dell’Onu (Ipcc) ha pubblicato la sintesi finale del suo sesto rapporto. Questo documento di
L’Italia è oggi il paese europeo leader nel riciclo dei rifiuti organici. Lo scorso gennaio, il Ministero dell’Ambiente e della
Per l’Italia il 2010 è stato l’anno della svolta: dopo tre anni dall’entrata in vigore del sistema di ritiro e trattamento dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), il nostro