Giustizia dal TAR per il prof. Giuseppe de Natale: illegittimo il commissariamento dell’Osservatorio Vesuviano!!

Una gioia immensa quella della nostra Redazione di Ecquologia e della Associazione Giga, per la decisione del TAR che ha reso giustizia al Direttore dell’Osservatorio Vesuviano (INGV) prof. Giuseppe de Natale, ricollocandolo alla guida del prestigioso istituto fondato da Ferdinando II di Borbone.


Una gioia che viene da una bellissima collaborazione che ci vede a fianco per l’avvento di una geotermia finalmente rinnovabile e sostenibile. Un ruolo fondamentale nell’ambito del monitoraggio e della modellazione delle attività di utilizzazione geotermica quello dell’istituzione partenopea, insostituibile per discriminare quelle realmente rinnovabili e sostenibili, sia nelle fasi di perforazione che in quelle ancora più delicate di reiniezione. Un apprezzamento esteso anche al meraviglioso staff del Professor De Natale che si colloca ovviamente nel più vasto universo dello studio e della caratterizzazione dei fenomeni sismici e microsismici sia di origine naturale che indotti dalle attività umane.

Riportiamo di seguito il commento che il prof. Pino de Natale ha postato su Facebook ieri sera, 24 marzo 2016Cari amici,da oggi sono di nuovo Direttore dell’Osservatorio Vesuviano. Tutte le terribili accuse contenute nella delibera INGV del 17/2/2016, con la quale l’Osservatorio Vesuviano veniva commissariato, si sono già rivelate false ed inconsistenti. Ovviamente, chi tali accuse ha formulato ed ha permesso che esse venissero (giustamente) riportate dai media, ne risponderà nelle sedi opportune. Oggi è stato compiuto, dal Tribunale Amministrativo Regionale della Campania in seguito ad un mio ricorso, il primo importante passo verso la riabilitazione della mia immagine, fortemente ed ingiustamente lesa. Resta purtroppo l’amarezza per un atto che ha fortemente offuscato l’immagine e la Storia di un’Istituzione gloriosa ed importantissima: l’Osservatorio Vesuviano, primo Osservatorio Vulcanologico al Mondo, che in 165 anni di Storia illustre ha sempre annoverato “Direttori”, spesso illustrissimi, e mai “Commissari”. Faccio a tutti voi, alle vostre famiglie e ai vostri cari, i miei migliori Auguri di Buona Pasqua, che insegna appunto che chi ha fede e perseveranza, e cammina sulla retta via, non può che vincere, sulla morte e sull’oscurità dell’animo umano.Giuseppe de Natale

I dettagli della sentenza del TAR pubblicati da “Il foglietto della ricerca”   

Ed adesso proseguiamo più forte di prima il bellissimo cammino intrapreso insieme per la sostenibilità della utilizzazione delle risorse naturali in nome del bene comune.

La Redazione di Ecquologia

Articoli correlati