Fotovoltaico integrato per le facciate degli edifici
Fotovoltaico integrato. Dai Paesi Bassi una nuova concezione di design per le facciate degli edifici con integrazione di moduli fotovoltaici. Un’idea che minimizza l’impatto visivo e massimizza la produzione di energia elettrica.
Si tratta di una proposta dall’azienda ZigZagSolar che ha completamente ripensato le modalità di utilizzazione di moduli fotovoltaici sulle facciate degli edifici. Base fondante del nuovo fotovoltaico integrato è il sistema di montaggio a parete. In questo si presenta come una cassetta di forma triangolare, con profili orizzontali e verticali in alluminio che disegnano il tipico prospetto a “zig zag”.

La superficie più ampia è costituita da quella “cieca” che, oltre alla sua funzione strutturale, incorpora al suo interno, nascondendoli, i moduli fotovoltaici. Nel contempo può essere decorata per rendere l’edificio più gradevole esteticamente.
Inoltre, i moduli fotovoltaici sono installati in maniera da avere la giusta inclinazione e il giusto orientamento, massimizzando così la produzione di energia, anche nelle giornate più brevi e buie invernali. Con tale sistema l’azienda olandese è in grado di garantire una produzione di circa il 30% in più rispetto ad un impianto installato sulle superfici di copertura.
A seguire un breve video che ci introduce al nuovo approccio di ZigZagSolar.
Il sole ci dà tutta l’energia di cui abbiamo bisogno. Perché non raccogliere questa energia proprio nel punto in cui viene utilizzata?
Wim van de Wall
ZigZagSolar sviluppa e produce pareti solari integrate verticali ad alto rendimento per nuove costruzioni e progetti di ristrutturazione. Sei curioso di sapere quanto sarebbe efficiente la tua parete solare? Vai al sito ZigZag Solar
Leggi tutte le notizie di Ecquologia sul FOTOVOLTAICO