Facebook: data center di Luleå piu’ grande e a basso impatto ambientale

Facebook ha annunciato l’ampliamento del data center di Luleå con la costruzione di un nuovo edificio presso la sede svedese. La realizzazione del progetto seguirà il modello Rapid Development Data Center, per ridurre i tempi di costruzione e l’impatto ambientale. La strategia dell’azienda consiste nel contribuire alla creazione di un contesto globale sempre connesso, che sappia rispettare l’ambiente circostante.


L’apertura del primo data center europeo di Facebook era avvenuta in Svezia meno di un anno fa. Ora la sede svedese vedrà la costruzione dell’edificio Luleå 2. Sarà il primo ad implementare il modello di sviluppo rapido presentato durante l’Open Compute Summit.

Per ridurre i tempi di costruzione e l’impatto ambientale locale, verranno utilizzati moduli pre-fabbricati assemblati direttamente sul campo.

facebook data center constucion renewable

Tutte le strutture del data center, compresi i sistemi di distribuzione dell’energia, saranno realizzate nell’ambito dell’Open Compute Summit. Numerose aziende del settore collaborano all’iniziativa per creare infrastrutture sostenibili capaci di ridurre i costi e i consumi energetici grazie a un modello open source.

Il primo data center svedese ospita ora un team di 90 persone e ha visto la collaborazione di circa 800 professionisti. Si tratterebbe di uno dei siti più efficienti dal punto di vista energetico e della sostenibilità. L’alimentazione avviene grazie all’energia idroelettrica ricavata dal vicino fiume Lule, mentre gli impianti di raffreddamento sfruttano l’aria naturale.

FONTE | Greenbiz.it

Articoli correlati