Emergenza Covid: la frenata delle rinnovabili in Italia

Un effetto di grande frenata quello indotto dall’emergenza Covid-19 in Italia sulle energie rinnovabili: a delineare questa frenata il nuovo rapporto di Ernest Young, “Ey Renewable Energy Country Attractiveness Index“.

L’emergenza Covid ha infatti determinato la perdita di due posizioni all’Italia nella classifica top40 dei 40 Paesi più attrattivi per gli investimenti in energie rinnovabili, scendeno dal 17esimo al 19esimo posto.

Nel nuovo rapporto Ey Renewable Energy Country Attractiveness Index, giunto alla sua 55esima edizione si afferma testualmente che “il Covid-19 ha prodotto instabilità nelle proiezioni del valore dell’energia nel medio periodo e rallentato lo sviluppo di nuove iniziative”.

Nonostante questo “con il ritorno alla stabilità di consumi e prezzi, il settore riprenderà il suo trend di crescita, i cui driver d’investimento a lungo termine sono l’attenzione ai cambiamenti climatici e i criteri Esg”, inerenti alla sostenibilità ambientale, sociale e al governo dei processi.

Scarica il Rapporto “Ey Renewable Energy Country Attractiveness Index”

La Redazione di Ecquologia

Articoli correlati