Eco & Equo: sistemi di accumulo energia e car sharing elettrico al Parlamento Europeo
Proseguendo nell’ampio ventaglio di interventi di approfondimento dell’evento Eco & Equo, organizzato il 1 marzo scorso presso la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles dell’europarlamentare di EFDD Dario Tamburrano, per presentare il nuovo Almanacco delel ecotecnologie di Ecofuturo non poteva certo mancare il fondamentale tassello dei sistemi di accumulo, elemento fondamentale per la transizione verso un modello energetico distribuito, basato sulle rinnovabili e della ecomobilità, con particolare riferimento al car-sharing elettrico.
Due belle testimonianze di buona imprenditoria italiana portate da Giovanni Cimini, Ad di Greengo, azienda livornese specializzata nella progettazione e produzione di nuovi veicoli elettrici, dalla quale è nata Sharengo, che sta sviluppando sul territorio proprio il car-sharing elettrico.
Giovanni Cimini, AD di WesternCo, azienda marchigiana che può vantare una lunghissima esperienza nell’ambito delle rinnovabili e della integrazione di queste ultime nel sistema energetico ed anche nell’ambito dei sistemi off-grid grazie alla lunga esperienza in tanti paesi in via di sviluppo dell’Africa, ha ripercorso le tappe che lo hanno portato oggi a gestire una realtà di riferimento nell’ambito dei sistemi di accumulo, con soluzioni modulari e flessibili, anche nella gestione del rapporto con la rete esterna.
A seguire l’intervento di Giovanni Cimini, AD di WesternCo, durante l’evento Eco & Equo del 1 marzo 2017 presso la sede del Parlamento Europeo (Aula Altiero Spinelli)images/2017/ecoequo/
Di grande respiro al riguardo, la testimonianza dell’Ingegner Ettore Chimenti di Sharengo, uno dei pionieri della mobilità elettrica in Italia per la sua lunghissima esperienza in Piaggio dove ha avuto modo di sperimentazioni in tale ambito fino dagli anni ’70 in un veicolo storico come l’Ape. Una testimonianza di grande respiro quella dell’Ingegner Chimenti, che ha ricreato a distanza di anni sempre in Toscana la bella realtà si Sharnego, dove il know-how tutto italiano che ha trovato una grande sinergia con un partner cinese dell’ambito dei sistemi di accumulo. Tutto questo per dare vita oggi ad una realtà come Sharengo, che può vantare flotte di car sharing elettrico fatto con minicar, di grande rilevanza anche ambientale, in grani città italiane come Roma, Milano e Firenze.
A seguire l’intervento dell’Ingegner Ettore Chimenti, AD di GreenGo, durante l’evento Eco & Equo del 1 marzo 2017 presso la sede del Parlamento Europeo (Aula Altiero Spinelli)