“Dai Dragaggi agli Ecodragaggi” il 10/11 a Ecomondo

L’innovazione italiana del nuovo sistema di ecodragaggio a circuito chiuso, certificata dal Ministero dell’Ambiente e protetta da oltre 40 brevetti a livello mondiale, sta rivoluzionando il mondo dei dragaggi. Venerdì 10 novembre ore 9,30 – 12,30 – 
Area Workshop Pad. C1.

{tweetme} ‪#ecodragaggio #limpidh2o “Dai Dragaggi agli Ecodragaggi il 10/11 a Ecomondo” {/tweetme}   

Nasce l’economia circolare della sabbia e delle bonifiche che consente di bonificare porti, fiumi e bacini inquinati e contemporaneamente, con le sabbie recuperate, di ripascere le spiagge in erosione e sostituire il sistema delle cave per la sabbia da costruzione.

Nel 2017, anno della siccità estrema per l’Italia, questa tecnologia avrebbe consentito la liberazione dai fanghi di fondo che ostruiscono oggi oltre il 50% della capacità di contenimento dei bacini esistenti. Oltre alla presentazione della tecnologia, si confrontano gli stakeholder del settore, dalle autorità portuali ai gestori dei bacini e agli amministratori.

Presidente di Sessione: Fabio Roggiolani – Vice Presidente Giga e cofondatore di Ecofuturo

Coordinano:
Sergio Ferraris – direttore di Qualenergia 
Cinzia Garofoli – giornalista de La Gazzetta Marittima

Programma
Introduzione Giuliano Gabbani – Univ.di Firenze-DST e Dir. Scient. Giga
Davide Benedetti – Inventore della tecnologia “Limpidh2o” di Decomar
Giuseppe De Natale – INGV – OV
Alessandro Murratzu – IdroGeo srl
Ennio Rao – 6V – Trevi
Franco Rocchi – Ambiente sc
Paolo Varrella – Cooperativa Mitilicoltori Spezzini
Gian Maria Fara – Presidente Eurispes
Giuseppe Romano – Presidente Cise
Matteo Paroli – Segretario Generale Port Authority Ancona 
Luana Zanella – Presidente Accademia Belle Arti di Venezia 
Ugo Patroni Griffi – Presidente Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale

Tavola rotonda con  
Gianni Girotto – Senato della Repubblica
Giacomo Bugliani – Presidente Prima Commissione Cons. Reg. Toscana
Lorenzo Viviani – Consigliere comunale La Spezia
(*) Silvia Velo – Sottosegretario Ministero dell’Ambiente
(*) Andrea Micalizzi – Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Padova

In onore alle cozze annientate fino ad oggi dai dragaggi tradizionali, Jacopo Fo ha realizzato una scultura “Al Mitile Ignoto” che sarà esposta in fiera allo stand di Giga Pad C2 stand 09 Decomar C 2 stand 010

(*) da confermare 

Scarica la locandina del convegno

Articoli correlati