Una partecipazione oltre tutte le previsioni della vigilia ha caratterizzato il convegno nazionale “La Geotermia del XXI secolo”, e ha fatto da straordinaria cornice ad un evento scientifico e politico di svolta. L’associazione G.I.G.A. nata per lo sviluppo della geotermia a ciclo chiuso o ciclo binario e ad emissioni zero ha riunito a Firenze il […]
Berna, 22.06.2012 – Per la seconda volta un progetto di geotermia finalizzato alla produzione di energia elettrica può beneficiare di una copertura dei rischi finanziata attraverso il Leggi
A oltre un secolo dal battesimo sull’Amiata, la geotermia può rinascere in Italia regalando al paese il 10% dei suoi consumi elettrici. La proposta Leggi
Una Cenerentola si aggira nel mondo dell’energia in Italia: è la povera geotermia, inventata proprio in Italia nel 1904, ma di cui – nel turbine di Leggi
Carlo Carlucci torna a denunciare la politica di Enel che persegue il suo progetto di Bagnore 4. Quest’ultima, collocata immediatamente a ridosso della centrale Bagnore 3 Leggi
[LASTAMPA.it] Secondo le stime del Giga sarebbe possibile introducendo centrali di nuova generazione a basso impatto ambientale L’Italia è un paese vulcanico, lo sappiamo, Leggi
4 milioni di euro per finanziare 28 progetti di efficienza energetica e per lo sviluppo delle rinnovabili. Succede in Lombardia, dove l’assessore regionale all’Ambiente, Energia Leggi
Napoli – “In Campania potete contare su un potenziale geotermico elevatissimo, con enormi benefici economici. In Germania per trovare temperature di 150 gradi centigradi dobbiamo perforare Leggi
E’ quanto è emerso da una ricerca presentata oggi a Napoli: se adeguatamente sfruttata e incentivata, la geotermia può essere una risorsa fondamentale per il Paese. Leggi
I vulcani possono produrre elettricità. La conferenza sulla geotermina in corso a Napoli ha stabilito che nelmeridione d’Italia si potrebbe ottenere fino al 10 per Leggi











