Pubblicato il Regolamento UE 2022/2577 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili. Sarà necessario appena un mese per autorizzare un impianto solare fotovoltaico, tre mesi per le pompe di calore. E sei mesi massimi per il ripotenziamento di un impianto. Questo è quello che prevede l’entrata in vigore di un nuovo […]
Nel 2021 le vendite di pompe di calore a livello globale hanno fatto registrare un aumento del 15% spinte dall’Unione Europea (+35%). E per il 2022 si prospetta Leggi
Come annunciato in un precedente articolo, è finalmente online la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le Leggi
Sono giorni importanti per dei geotermici come noi dell’associazione G.I.G.A.. Da oltre 20 anni sosteniamo la necessità della svolta geotermica per dare Leggi
Le Comunità Energetiche Rinnovabili conosceranno una sempre maggiore diffusione in Italia e in Europa, rappresenteranno un processo di decentralizzazione dell’energia e garantiranno una maggiore Leggi
Il 17 ottobre si è tenuto a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, un convegno nazionale sulle Comunità Energetiche organizzato da Fabio Roggiolani co-founder di Ecofuturo. Leggi
La Commissione europea, per far fronte al caro energia, propone ai Paesi membri di “ridurre il consumo complessivo di elettricità di almeno il 10% fino al 31 Leggi
Rinnovabili Day per la Pace, il Clima e il Portafoglio. Venti associazioni, movimenti, soggetti economici, interrogano la politica e chiedono una vera svolta rinnovabile per Leggi
Quanto è Eco il mio candidato? E quanto mi farà risparmiare sulle bollette? Confronto con le candidate ed i candidati alle prossime elezioni sulle proposte della Leggi
Possiamo oggi fare a meno del petrolio e delle fonti fossili? L’approfondimento dell’ingegner Giuseppe Vitiello Per ridurre le emissioni di CO2 e quindi Leggi