Biogasdoneright® Tour 2019: 6 tappe in giro per l’Italia

Riparte anche in questo 2019 il “Biogasdoneright® Tour – La rivoluzione agricola dei territori“, iniziativa del CIB (Consorzio Italiano Biogas), per spiegare l’approccio agronomicoattraversola presentazione dei tanti esempi di integrazione degli impianti “biogasfattibene” all’interno delle imprese agricole, pienamente proiettati nei nuovi scenari di economia circolare, naturale filosofia ispiratrice.

              {tweetme} #biogasdonerighttour #cib #rivoluzioneagricola “Biogasdoneright® Tour 2019: 6 tappe in giro per l’Italia” {/tweetme}

Si tratta di un significativo Giro d’Italia basato su 6 tappe in altrettante regioni che ci accompagneranno alla scoperta di altrettante e differenti realtà nelle quali l’impianto biogas, come perno centrale di circolarità del processo agricolo aziendale, è riuscito a generare “economie seconde” particolarmente innovative, proponendosi come motore e fulcro fondamentale per un nuovo modello di agricoltura basato sugli antichi ed immortali valori che hanno nutrito le civiltà nei secoli. Una soluzione per le grandi sfide che ci troviamo ad affrontare in termini di sostenibilità e di lotta ai cambiamenti climatici.

Impianto biogas in Provincia di Latina

Ognuna delle sei tappe in giro per lo stivale costituirà una grande occasione per conoscere aspetti diversi che l’approccio del “Biogasfattobene” è in grado di generare, dal recupero di calore per la produzione di alghe e microalghe, dal grande valore in ambito nutraceutico e della cosmetica, all’itticoltura integrata, all’essiccazione dei foraggi o ancora alla stalla robotizzata, motore della agricoltura di precisione e delle doppie colture, elementi centrali per attività agrituristiche e/o di fattoria didattica.

Il giro, che si svolgerà dal 21 gennaio al 1 febbraio 2019, partirà dal nord Italia, facendo tappa in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, per proseguire lungo lo stivale in Toscana e Campania e risalire poi in Veneto per la tappa finale.

Ciascuna delle tappe di “Biogasdoneright® Tour“, sarà accompagnata da uno specifico workshop, nel quale esperti e tecnici CIB, approfondiranno temi di grande importanza nell’ambito del Biogasfattobene, dall’aggiornamento normativo, all’utilizzo delle biomasse per la produzione avanzata di biometano, alla  certificazione di sostenibilità, alla migliore conoscenza della matrice suolo (campionamenti, caratterizzazione, uso agronomico del digestato, etc.).

 Impianto in azienda agricola che pratica il biogasfattobene con coltivazione di echinacee

A seguire il dettaglio di questo tour con le sei tappe 2019:

  • 21 gennaio – Lombardia – Villa Belussi – Via Alcide de Gasperi, 17 – Corte de Cortesi con Cignone (CR): Visita presso Az. Ag. Salera: Produzione di alghe con recupero del calore
  • 22 gennaio – Piemonte – Hotel Al Mulino – Via Casale, 44 – San Michele Di Alessandria (AL): Visita presso Az. Ag. Solero: Itticoltura integrata all’azienda
  • 24 gennaio – Emilia Romagna – Fattoria Guiccioli – via Mandriole n. 286 – Fraz. Mandriole – Ravenna: Visita presso Az. Ag. Agrisfera: stalla robotica e innovazione in azienda
  • 29 gennaio – Campania Russo Center Via Appia Km. 193 300 – 81050 Pastorano (CE): Visita presso Fattorie Garofalo: essicatoio foraggi recuperando il calore
  • 30 gennaio – Toscana – Vicolo della Terrazza, snc – Castello di Querceto – Montecatini Val di Cecina (PI): Visita presso Az. Ag. Ginori Lisci: integrazione di un impianto biogas in azienda agricola
  • 1 febbraio – Veneto Borgoluce –  Loc. Musile, 2 Susegana (TV): Visita presso Az. Ag. Borgoluce: Innovazione, doppie colture, agriturismo e fattoria didattica

A seguire un bel video realizzato da un’allieva dell’ITS Bianchini di Terracina (LT) che ricostruisce la storia della bella integrazione di un impianto biogas nel territorio locale

Per maggiori Dettagli su “Biogasdoneright® Tour 2019 – La Rivoluzione Agricola dei Territori” (Sito CIB)

Per registrarsi all’evento

Sauro Secci

Articoli correlati