The Good Idea: corporate merchandising con certificazione B Corp
Arriva l’estate: i consigli per evitare gli sprechi di energia
L’estate sta arrivando e, come quasi sempre accade, l’arrivo della bella stagione porta con sé un’impennata dei consumi energetici, con conseguenze pesanti, oltre che sull’ambiente, anche sulle bollette dei consumatori.
Evitare il picco estivo dei consumi, però, non è un’impresa impossibile, secondo l’Agenzia americana per protezione dell’ambiente (Environmental protection agency- Epa), che ha pubblicato un vademecum per limitare gli sprechi di energia. Si tratta di sette suggerimenti, che i consumatori più accorti possono seguire per razionalizzare i consumi e risparmiare sulla bolletta. Vediamoli:
- Sostituire le lampadine tradizionali con dispositivi a risparmio energetico che, consumano meno energiae producono il 75% in meno di calore rispetto alle normali lampade ad incandescenza.
- Regolare il termostato degli impianti di condizionamento, e assicurarsi che siano spenti quando la casa è vuota.
- Se, oltre ai condizionatori, in casa sono in funzione anche dei ventilatori a soffitto, la temperatura dei climatizzatori può essere alzata anche di due gradi, riducendo i consumi del 14%.
- Ombreggiare il più possibile l’abitazione, tenendo le tende chiuse soprattutto nelle ore più calde. Se possibile, posizionare vasi con piante e alberi che favoriscano la creazione di ombra naturale.
- Ridurre al minimo l’uso del tradizionale forno elettrico, preferendo quello a microonde, che cuoce i cibi in meno tempo e produce meno calore.
- Controllare lo stato dei filtri dell’aria condizionata, perché l’accumulo di polvere e altri residui ne riduce l’efficienza, aumentando i consumi e rendendo l’aria meno salubre.
- Verificare l’assenza di dispersioni all’interno della casa, soprattutto corrispondenza di porte e finestre. Laddove presenti, rimediare con l’uso di silicone o altri sigillanti.
Come sempre, buon senso e moderazione sono i migliori alleati per evitare gli sprechi ed alleggerire la bolletta.