Ad Alcatraz il 29 e 30 settembre: Corso di autocostruzione di “Orto Bioattivo”

Nei prossimi 29 e 30 settembre, presso la Libera Università di Alcatraz, gestita da Jacopo Fo nelle colline della verde Umbria, in località Santa Cristina nel comune di Gubbio, la rete di Ecofuturo Festival organizza un fine settimana nel quale ognuno di noi potrà acquisire tutti gli elementi necessari all’autocostruzione ed alla corretta conduzione di un orto bioattivo, struttura fondamentale per rendere il biologico accessibile a tutti, anche nei luoghi più impensabili come i centri urbani. Saranno con noi gli ideatori ed esperti di riferimento Andrea Battiata, agronomo, e Giovanni Petrini, ingegnere, protagonisti delle ultime due edizioni di Ecofuturo Festival.

  {tweetme} #ortobioattivo #oltreilbiologico “Ad Alcatraz il 29 e 30 settembre: Corso di autocostruzione di “Orto Bioattivo”” {/tweetme} 

Il corso nasce per rispondere alle numerose richieste che ci sono pervenute, cui gli ideatori dell’orto bioattivo (vedi post ““Fatti l’orto”: l’orto bioattivo che produce ininterrottamente per dieci anni“) non riescono materialmente a far fronte. La mia esperienza personale, avendo nel mio giardino di casa un piccolo orto bioattivo da oltre un anno, mi porta ad essere un entusiasta sostenitore di questa idea, anche perché il modello di agricoltura che prefigura, senza zappa ne estirpazione delle radici, rappresenta la svolta necessaria per rispondere ai cambiamenti climatici.  

Il connubio tra il “Biogasfattobene” e lo “Stallatico 2.0” con l’esperienza dell’orto bioattivo, consentono di integrare anche nel tessuto urbano, concimazioni naturali ma non maleodoranti. La soluzione fotovoltaica presentata nell’orto bioattivo, esposto ad Ecofuturo 2018 a Padova, grazie al supporto di PMService, consente di avere orti con irrigazione automatica anche in luoghi remoti, lontano dalla rete elettrica e, dove necessario, consente anche il recupero dell’acqua di irrigazione (vedi particolare foto seguente)

Durante il corso impareremo non solo a creare un orto e a coltivarlo, ma anche a concimarlo in maniera corretta e irrigarlo attraverso le energie rinnovabili. Si tratta di un “miracolo” tecnologico applicabile e replicabile anche da incompetenti assoluti come me, quindi partecipate, vi aspettiamo!!!.

La partecipazione al corso prevede una quota di iscrizione di 50€ (vitto e alloggio esclusi). Per chi viene con un’altra persona (coniuge, familiare, etc.) la 2° iscrizione costa solo 25 euro. Sotto i 16 anni la partecipazione al corso è gratuita.

Dormire ad Alcatraz: Prenotare direttamente a: info@alcatraz.it / tel. 075.9229914 – 075.9229938 – 075.9228714

PROGRAMMA

Sabato mattina, ore 10.30 – 13.00   lezione in aula sui principi dell’ortobioattivo 

Sabato pomeriggio, ore 14.30 – 18.00 costruzione pratica ortobioattivo

Domenica, ore 9.00 – 12.30  come coltivare con il massimo rendimento l’ortobioattivo 

Saranno consegnate dispense in formato elettronico. Si costituirà gruppo social per interazioni post corso.

Per le Iscrizioni al corso potete inviare un messaggio entro e non oltre domenica 23 settembre 2018, attraverso:

Pagina contatti del sito di Ecofuturo

email diretta al mio indirizzo email: roggiolani@gmail.com

Al riguardo del bellissimo progetto dell'”Orto Bioattivo”, grande risalto è stato dato proprio il 10 settembre scorso, nella puntata di apertura della stagione 2018-2019 da parte di Geo&Geo. A seguire  il link della puntata di Geo&Geo del 10 settembre con l’intervento di Andrea Battiata e Giovanni Petrini dal 1h:35′:30″ al 1h:44′:15″.

A seguire l’estratto della puntata di Geo&Geo del 10 settembre 2018 – Orto Bioattivo – intervento di Andrea Battiata e Giovanni Petrini

Fabio Roggiolani
Cofondatore Ecofuturo Festival

Articoli correlati