50 gradi teleriscalderanno Montecatini Terme: gli atti di un convegno di svolta
Il convegno cui ho avuto l’onore di partecipare si è rivelato un evento non localistico e assolutamente da conoscere per chi ha a cuore il presente e il futuro dell’efficienza energetica e dell’energia termica rinnovabile.
{tweetme} #geotermia #teleriscaldamento “50 gradi teleriscalderanno Montecatini Terme: gli atti di un convegno di svolta” {/tweetme}
Innanzi tutto le modalità politiche: la proposta geotermica di illustri professionisti toscani ha trovato prima ottima accoglienza nella opposizione attuale, allora maggioranza, ed oggi è sostenuta dall’attuale maggioranza allora opposizione, ovvero le buone idee che salvano il pianeta quando superano gli schieramenti e vengono valutate oggettivamente divengono formidabili.
Poi l’approccio tecnologico che consente di trasformare una temperatura (entalpia in geotermia) medio bassa in un teleriscaldamento capace di servire una città come Montecatini Terme con un miglioramento radicale sia di qualità della vita che di peso delle bollette (un risparmio del 30%).
Il tutto pensato anche nella fase di fase di ricerca, minimizzando gli interventi, non creando disagi ed evitando rischi per l’ambiente e gli abitanti.

Confesso di essere uscito entusiasta dal convegno cui ho partecipato come relatore, perché mi occupo da anni di questa benedizione ecologica che è la geotermia, sfregiata in qualche luogo del mondo (in Italia) da impianti vecchi ed inquinanti, e conoscere tante innovazioni per renderla del tutto sostenibile e fruibile non è davvero cosa di tutto i giorni.
Ad esempio per i non addetti ai lavori bisogna sapere che nella fase di studio per conoscere la profondità e la consistenza del serbatoio geotermico non si userà la sismica a riflessione (un camion che sbatte sul terreno..) ma una serie di sensori elettronici coordinati tra loro, posizionabili in ogni luogo e capaci di “fotografare” il sottosuolo.
Ma non voglio togliervi il piacere di sfogliare le presentazioni……gustatevele!
Fabio Roggiolani
Scarica le presentazioni del Convegno:
- Geol. Luca Pagliazzi (GHEA Engineering and Consulting srl) – “IL PERMESSO DI RICERCA DI RISORSE GEOTERMICHE
DI MONTECATINI TERME” - Dott. Gianfranco Morelli (Geostudi Astiersrl) – “NUOVI SISTEMI WIRELESS PER ESPLORAZIONE PROFONDA…”
- Prof. Ing. Carlo Piemonte (SAI Studio Associato di Ingegneria) – “IL SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO GEOTERMICO”
- Maurizio Marconcini (Zuccato Energia) – I SISTEMI ORC PER LA VALORIZZAZIONE DELLA RISORSA GEOTERMICA”
- Prof. Giuliano Gabbani (UNIFI-DST- Resp. SCient. GIGA) – “USO DELLE RISORSE GEOTERMICHE”
- Fabio Roggiolani – V.Pres. Giga – coord. Ecofuturo Festival – “AGRICOLTURA E GEOTERMIA”
- Ing. Alessio Riccomi – (Tuscany Engineering) – “GEOTERMIA E ATTIVITA’ PRODUTTIVE”