The Good Idea: corporate merchandising con certificazione B Corp
2016 anno speciale per il “Roseto Botanico di Cavriglia Gianfranco e Carla Fineschi”
Il 2016 si preannuncia come davvero memorabile per il “Roseto Botanico Gianfranco e Carla Fineschi” di Cavriglia (link sito) che raccoglie da decenni specie e ibridi di rose provenienti da tutto il mondo.
Infatti l’American Rose Society ha conferito infatti alla oramai storica istituzione valdarnese il prestigioso premio ”Great Rosarians of the World Rose Gardens Hall of Fame Award”. Un evento che si terrà a New York dal 16 al 18 Giugno 2016 prossimi, con la cerimonia di conferimento del premio che avrà luogo presso il “Queens Botanical Garden”. Si tratta di un riconoscimento proposto da Mrs. Patricia Shanley, vice presidente dell’”American Rose Society”, dopo la sua visita personale al Roseto cavrigliese nel maggio del 2015. In sostanza per un anno, il Roseto di Cavriglia, autentico “Museo vivente della Rosa” sarà individuato come il“Roseto dell’anno”, esaltandone le caratteristiche esclusive, la rigorosità dell’impianto scientifico, la qualità, la varietà e la rarità degli esemplari presenti. Per gli appassionati di tutto il mondo, che frequentano il Roseto Fineschi non solo per la sua bellezza ma anche per i suoi contenuti culturali e per l’evidente funzione didattica, il riconoscimento internazionale rappresenterà un motivo in più per venire a Cavriglia. L’occasione sarà ideale anche per visitare le numerose attrattive turistiche che si trovano sul territorio comunale, ammirare le sue emergenze storiche e architettoniche, degustare i suoi prodotti tipici e soggiornare nelle sue strutture ricettive.
Nel frattempo, in preparazione della 14° International Heritage Rose Conference, che si terrà a Pechino dal 18 al 23 Maggio 2016, il Roseto di Cavriglia è stato invitato a presentare due poster e un filmato, che saranno esposti nel nuovissimo Rose Museum della capitale cinese. Per questo l’istituzione cavrigliese sta raccogliendo materiale proveniente da tutti i roseti pubblici e privati del mondo, e sicuramente i manifesti e il video inviati dal Roseto di Cavriglia, grazie alla preziosa collaborazione di Marco Mugnaini, appassionato fotografo cavrigliese, faranno una splendida figura e saranno ammirati da decine di migliaia di visitatori. Sulle immagini compare lo stemma del Comune di Cavriglia, con cui il Roseto Fineschi collabora in modo proficuo e insieme al quale contribuisce a diffondere sempre più l’immagine del Comune in tutto il mondo. Una grande attestazione a livello mondiale per una istituzione dai grandi simboli, in un territorio come quello cavrigliese, profondamente stravolto da decenni di escavazione mineraria, indicendo anche per questo straordinari anticorpi, come quello del Roseto Fineschi.