COP28: il discorso del Segretario esecutivo delle Nazioni Unite
10 anni di iniziative di Giga per la geotermia a impatto zero
Giga è tra i soci fondatori del Coordinamento Nazionale FREE e vi ha aderito per portarvi la voce della geotermia a impatto zero. La geotermia o meglio le geotermie, anche grazie alla nostra iniziativa, abbracciano oggi una enorme varietà di applicazioni e di luoghi di utilizzo. In questi anni abbiamo sempre più scoperto il valore termico oltre che elettrica della risorsa geotermica e la progressiva capacità di fare impianti piccoli e piccolissimi per produrre energia elettrica e contemporaneamente non sprecare neppure un kW termico. La geotermia elettrica è oggi l’unica fonte rinnovabile continua assieme al biogas, programmabile e contemporaneamente produttrice di calore.
{tweetme} #Giga “10 anni di iniziative di Giga per la geotermia a impatto zero” {/tweetme}
Per quanto riguarda invece la geotermia a bassa entalpia per il condizionamento degli edifici, Giga ha favorito il matrimonio sempre più indissolubile con il fotovoltaico e gli storage per avvicinarsi al sogno di case a totale autonomia energetica.
La flessibilità e l’innovazione dei nuovi impianti consentono anche lo sviluppo di nuove reti di teleriscaldamento che, dalla Cina alla pianura padana, sono individuati come il maggiore alleato per la lotta all’inquinamento urbano.
Riassumiamo con questo articolo le principali tappe delle nostre iniziative. Digitando dalla ricerca del nostro sito la parola geotermia si possono avere ulteriori approfondimenti sulle singole iniziative di questi anni.
Vorrei ringraziare tutti i soci e gli amici di Giga che da sempre partecipano in forma gratuita e volontaria alle nostre iniziative, mossi dall’amore per la salvaguardia della Terra, la nostra patria umana.
- Firenze, 15 marzo 2012 – Convegno “La geotermia del XXI secolo”
- Napoli, 17-19 maggio 2012 – Convegno “Energia pulita dai Campi Flegrei”
- Firenze, 15 giugno 2015 – La buona Geotermia si da una identità nella “Carta di Abbadia San Salvatore”
- Alcatraz-Gubbio (PG) – Ecofuturo 2015 4 settembre 2015 – Ecofuturo 2015 quarta giornata: La Carta della buona geotermia prende forma
- Viterbo, 15 settembre 2015 – Convegno “Il cuore caldo di Viterbo”: la nuova geotermia taglia sprechi in pace con il termalismo
- Rimini, 3-6 novembre 2015 – Ecomondo Keyenergy – La geotermia si mette “in mostra” ad Ecomondo Keyenergy
- Rimini, 6 novembre 2015 – Ecomondo Keyenergy – Convegno nazionale sulla buona geotermia
- Abbadia San Salvatore (SI), 29-30 gennaio 2016 – Presentazione della Carta della buona geotermia di Abbadia San Salvatore
- Roma, 29 aprile 2016 – Geo & Geo RAI3 – La geotermia a bassa entalpia sulla TV nazionale a Geo & Geo (RaiTre) con l’Associazione Giga
- San Gimignano (SI), 25 maggio 2016 – I° Workshop sul futuro della geotermia – Tecnologie e politiche per un uso sostenibile della risorsa geotermica
- Roma, 24 giugno 2016 – Convegno “La nuova geotermia per l’architettura e la sfida dei cambiamenti climatici”
- Rimini, 26-31 luglio 2016 – Ecofuturo 2016 28 luglio 2016 “Energie rinnovabili e risparmio energetico”
- Castelfiorentino (FI), 13 settembre 2016 – Incontro pubblico Teleriscaldamento geotermico a Castelfiorentino: Grande partecipazione della comunità
- Latina, 28 ottobre 2016 – Climathon Latina: vince la Geotermia Profonda
- Arezzo, 25-26 novembre 2016 – Convegno “Geotermie rinnovabili e lavoro”
- Bruxelles, 1 marzo 2017 – Eco & Equo: la geotermia 2.0 e i teleriscaldamenti geotermici al Parlamento Europeo di Bruxelles
- Padova, 12 luglio 2017 – Ecofuturo 2017 – energia elettrica bassobollente, geotermia, cicli binari, scambiatori in pozzo
- Sauerlach (Baviera) 9 settembre 2017 – La geotermia a impatto zero esiste: videodiario della visita agli impianti di Monaco di Baviera
- Roma, 18 gennaio 2017 – “Le nuove frontiere della geotermia: dalla geotermia elettrica alla cogenerazione geotermica”
Fabio Roggiolani
Vice Presidente Associazione Giga no profit